Cerca
Close this search box.
eroi
Attualità
Celebrazione

Albugnano: un viale dedicato al valore degli “Eroi civili”

L’amministrazione comunale ha ricordato tutti i sindaci del Dopoguerra e a quelli ancora viventi ha consegnato una pergamena di ringraziamento
Il 25 Aprile di Albugnano è iniziato con la deposizione di una targa al monumento ai caduti a ricordo del sacrificio di chi ha combattuto per la riconquista della libertà. L’amministrazione comunale ha ricordato tutti i sindaci del Dopoguerra e a quelli ancora viventi ha consegnato una pergamena di ringraziamento. La giornata è proseguita con l’inaugurazione del Viale degli “Eroi civili”: 22 nomi scelti tra gli italiani, già premiati dal Quirinale, che con gesti di altruismo hanno trasmesso valori di coraggio e di impegno per il bene comune. Il viale è nato dalla messa a dimora di 11 cigliegi e 11 meli ornamentali lungo la via che dal cimitero conduce a piazza Cav. Serra.
«E’ molto più di una strada – ha detto la sindaca Aurora Angilletta – è un abbraccio alla memoria, è un luogo dove gli alberi raccontano storie. Ogni ciliegio, ogni melo piantato lungo questo viale porta con sé il nome e il sacrificio di un uomo o di una donna che hanno scelto di fare la cosa giusta, anche quando farlo significava sacrificare tutto». Gli eroi di cui il viale racconta con una targa sono: Don Giuseppe Diana, Giuseppe Girolamo, Nino Via, Carlo Urbani, Roberto Mancini, Paolo Foglia, Gianni Orzini, Luca Benincasa, Carlo Maggiorelli, Natalia Maovaz, Carmela Petrucci, Dario Testani, Ilaria Alpi, Sergio Rossi, Alessandro Brugnolo, Paola Labriola, Giuseppe Siciliano, Vincenzo Canuti, Germana Stefanini, Giorgio Ambrosoli, Birillo, Assunta Caristo.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Scopri inoltre:

Edizione digitale