Con il mese di ottobre tornano i Pranzi in cascina dell’azienda agricola L’isola della carne, quattro domeniche in cui si potranno gustare la genuinità della fassona piemontese IGP, attraverso i grandi piatti della tradizione locale. Proprio la fassona piemontese dell’azienda di frazione Repergo, ad Isola, sarà protagonista dei primi tre appuntamenti, il 9, 16 e 23 ottobre: in tavola tomini al verde e rosso, carne cruda alla piemontese, insalata russa, tajarin al ragù di salsiccia, bollito misto con bagnet (reale, muscolo, brut e bun, testina e cotechino), torta di nocciola. Il 30 ottobre il Menu d’autunno, con carpaccio di trippa, carne cruda alla piemontese, vol au vent con fonduta, zuppa di ceci con costine, bollito misto con bagnet, torta di nocciole. Il menu è a 25 euro e saranno disponibili anche piatti da asporto. Prenotazioni allo 0141/958203.
Nell’appuntamento del 16 ottobre, alle 11, si terrà anche il tradizionale convegno, alla 14esima edizione: sarà quest’anno dedicato a “Il futuro della zootecnia nell’Astigiano tra costi di produzione e salute degli allevamenti”. Saranno presenti Marco Capra, titolare dell’azienda e presidente provinciale Cia, Gianpiero Ameglio, Cia Piemonte, Gabriele Carenini, presidente Cia Piemonte, Stefano Massaglia, Università di Torino, Massimo Pasciuta, presidente dell’Ordine dei veterinari di Asti. Interverranno rappresentanti delle associazioni Anaborapi, Arap, Coalvi, Asprocarne.
Le carni e le specialità dell’azienda isolana si possono trovare anche al punto vendita di frazione Repergo (via Borio Castellazzo 12), che si presenta del tutto rinnovato: «Oltre alla carne di razza piemontese, abbiamo pollo allevato a terra senza antibiotici e carni di maiale allevato nella zona; inoltre abbiamo ampliato il reparto gastronomia, in cui si possono anche trovare pasta fresca e in particolare gli agnolotti fatti a mano e gnocchi fatti con le patate». Il punto vendita è aperto il mercoledì, giovedì, venerdì (8,30-12,30, 15-19), il sabato (8,30-19); apertura nelle domeniche del Pranzo in cascina dalle 10,30 alle 12,30.