Martedì 25 febbraio, l’Aula Magna dell’IIS “V. Alfieri” di Asti ospiterà un convegno sulla legalità e il contrasto alle mafie. L’incontro, che si terrà dalle 9 alle 12, vedrà la partecipazione di diverse figure istituzionali, di esperti del settore e di un centinaio di studenti, molti dei quali hanno chiesto alla scuola di organizzare un evento dedicato ai temi trattati. Il convegno sarà trasmesso anche on line sulla piattaforma https://meet.google.com/urp-kbcc-upu dove chiunque potrà collegarsi e segure gli interventi.
Dopo i saluti istituzionali sono previsti gli interventi di importanti esponenti della procura e della magistratura come il dott. Giancarlo Girolami, già Presidente del Tribunale di Asti, il Generale (in pensione) Antonio Borgia, editorialista e curatore del libro “Appunti sulle mafie”, il dott. Biagio Mazzeo, Procuratore Capo di Asti, il dott. Alberto Giannone, Presidente della Sezione Penale del Tribunale di Asti, il dott. Tommaso Pastore, Dirigente della Direzione Investigativa Antimafia di Torino, il colonnello Antonio Garaglio, Comandante della Guardia di Finanza di Asti, il colonnello Paolo Lando, Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri di Asti, Simone Barbiero, referente del Coordinamento Provinciale dell’Associazione Libera e Mariella Faraone, membro del Presidio Insegnanti Don Peppe Diana.
A portare la sua testimonianza al convegno sarà poi il dott. Giovanni Bombardieri, Procuratore della Repubblica di Torino, che analizzerà le origini della criminalità organizzata, in particolare della ‘ndrangheta, la sua evoluzione e la situazione in Piemonte. Bombardieri ha guidato per oltre sei anni la Procura della Repubblica di Reggio Calabria. Modererà il convegno il giornalista Riccardo Santagati.