Cerca
Close this search box.
trattore-lavoro-e1533647453618
Attualità
Leader nella biodiversità

Ambiente, Coldiretti: l’agricoltura italiana è la più green d’Europa

Taglio record del 20% sull’uso dei pesticidi

L’agricoltura italiana è la più green d’Europa con il taglio record del 20% sull’uso dei pesticidi che al contrario aumentano in Francia, Germania e Austria. L’Italia è anche leader in Europa con quasi 80mila operatori nel biologico e può contare con Campagna Amica sulla più ampia rete dei mercati di vendita diretta degli agricoltori con diecimila punti vendita tra fattorie e mercati. Lo rende noto la Coldiretti in riferimento all’ultimo report Eurostat per il periodo compreso fra il 2011 al 2020 che registra invece un aumento del 6% in Francia che si contende con l’Italia il primato agricolo nell’Unione Europea.

“L’Italia è leader anche per quanto riguarda la sicurezza alimentare, infatti il nostro paese vanta il primato del minor numero di prodotti agroalimentari con residui chimici irregolari” – sottolinea sottolinea Marco Reggio presidente Coldiretti Asti – “Nonostante questo l’agricoltura italiana è la meno sussidiata tra quelle dei principali Paesi europei dove in vetta alla classifica ci sono al primo posto la Francia, seguita da Germania e Spagna”.

“I primati del made in Italy a tavola realizzati grazie a 730mila imprese agricole sono un riconoscimento del ruolo del settore agricolo per la crescita sostenibile del Paese” afferma Diego Furia direttore Coldiretti Asti nel sottolineare che “occorre dunque salvaguardare un settore chiave per la sicurezza e la sovranità alimentare soprattutto in un momento in cui con l’emergenza Covid -19 e la guerra in Ucraina il cibo ha dimostrato tutta la sua strategicità”.

“Oggi l’agricoltura italiana è anche leader nella biodiversità, grazie all’azione di recupero e conservazione di antiche varietà che ha creato nuovi sbocchi commerciali garantiti dai mercati degli agricoltori e dalle fattorie di Campagna Amica”. – concludono Reggio e Furia – “Un’azione formalizzata con i prodotti presenti nell’elenco dei “Sigilli” di Campagna Amica che sono la più grande opera di valorizzazione della biodiversità contadina mai realizzata in Italia che può essere sostenuta direttamente dai cittadini nei mercati a chilometri zero degli agricoltori e nelle fattorie lungo tutta la Penisola, una mappa del tesoro che per la prima volta è alla portata di tutti”. ​

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: