Cerca
Close this search box.
«Anche i ragazzi con disabilitàhanno diritto a fare le vacanze»
Attualità

«Anche i ragazzi con disabilità
hanno diritto a fare le vacanze»

“E…state con noi”, l’iniziativa dei centri estivi organizzati dal Comune di Asti in collaborazione con agenzie locali (oratori, cooperative, associazioni) allarga l’offerta con un occhio di

“E…state con noi”, l’iniziativa dei centri estivi organizzati dal Comune di Asti in collaborazione con agenzie locali (oratori, cooperative, associazioni) allarga l’offerta con un occhio di riguardo ai bambini disabili. Durante le vacanze le famiglie di ragazzi colpiti da disabilità spesso non hanno modo di poter accedere a quei servizi, come i centri estivi, normalmente frequentati dagli altri bambini. Per questo l’assessore all’Istruzione Marta Parodi ha deciso di rimodulare l’offerta “E…state con noi” permettendo a circa 70 ragazzi disabili di partecipare alle attività in programma attraverso una ventina di agenzie pronte ad accoglierli insieme alle assistenti scolastiche. «Sono state aumentate le risorse comunali destinate al progetto rispetto al 2012 (circa 37.000 euro ndr) che copriranno le rette per la frequenza nei centri estivi dei bambini assistiti, circa 60 – spiega l’assessore Parodi – e sono quasi raddoppiate le ore di assistenza specialistica, sempre a carico del Comune, che passano da 1.700 a 3.100».

In linea di massima le famiglie potranno mandare i figli nei centri estivi da 2 a 4 settimane, un’opportunità di poter fare vacanza insieme agli altri ragazzi «tenendo conto del principio di accoglienza, fruibilità e accessibilità del servizio – aggiunge l’assessore all’Istruzione – senza dimenticare l’importanza dell’integrazione». L’amministrazione comunale ha cercato di mantenere gli stessi assistenti scolastici nei casi in cui è stato possibile ma l’affiancamento con eventuale nuovo personale verrà fatto dopo aver studiato, caso per caso, le necessità relative alle varie disabilità.

«L’input di un maggiore impegno in tal senso era stato dato durante un Consiglio comunale aperto dedicato ai temi della Sanità e dei Servizi socio assistenziali – prosegue l’assessore – In quell’occasione alcuni cittadini, genitori di ragazzi diversamente abili, avevano fatto presente come il periodo estivo sia per loro particolarmente gravoso perché privo di servizi a sostegno di situazioni delicate». Ad aver aderito all’iniziativa sono state le agenzie Trovamici, Sportevolution, Associazione Peter Pan, Istituto Purificazione, Coala – CEA WWF Villa Paolina, Coop. Vedogiovane, Asintrekking, Asilo infantile Regina Margherita, Assoc. CAdiRES, Cooperativa Sociale “Grillo parlante”, Idee in movimento, Coop. JOKKO, The English Corner, “ABgioco”, ABC Sicura, Mazzarello, Portacomaro St., Nostra Signora di Lourdes, San Pietro e Don Bosco.

Riccardo Santagati
@rickysantagati

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link