Cerca
Close this search box.
Mercato d'Europa repertorio
Attualità, Cultura e Spettacoli

Anche piatti tipici vietnamiti al Mercato d’Europa

Da giovedì 24 a domenica 27 maggio, in piazza Campo del Palio ad Asti, torna la manifestazione organizzata da Confesercenti

Mercato d’Europa

Per la prima volta ci saranno anche i piatti tipici del Vietnam al Mercato d’Europa che aprirà i battenti giovedì 24 maggio in piazza Campo del Palio ad Asti.
Ad annunciare il “nuovo ingresso” Andrea Visconti, presidente di Confesercenti, l’associazione di categoria che organizza la manifestazione, in occasione della presentazione svoltasi ieri (lunedì) alla presenza, tra gli altri, degli assessori comunali Marcello Coppo ed Elisa Pietragalla. «Il Mercato d’Europa – ha subito precisato – compare sulle locandine con il nome di Mercato europeo per ricordare la prima denominazione di questa manifestazione, giunta alla dodicesima edizione, in omaggio al direttore della nostra associazione, Gioachino Falcone, mancato nei mesi scorsi, che si è sempre prodigato per questo evento».
In programma fino a domenica 27 maggio, vedrà protagonisti 60 operatori provenienti da Italia, Europa e da alcuni Paesi del mondo (Brasile, Argentina, Vietnam, Messico, Guatemala, Perù). Nella maggior parte dei casi proporranno piatti e prodotti tipici, e secondariamente articoli di artigianato locale.
«Abbiamo ricevuto numerose richieste – ha continuato – per cui abbiamo potuto effettuare una selezione degli operatori che saranno in piazza. Però, viste le misure di sicurezza imposte a chi organizza eventi dopo i fatti tragici di piazza San Carlo a Torino non abbiamo previsto iniziative collaterali. Comunque l’area ospiterà una giostra per bambini e momenti di animazione loro dedicati».

Le anticipazioni per il futuro

Un plauso alla manifestazione da parte dell’assessore comunale al Commercio Marcello Coppo, che ha colto l’occasione per annunciare una novità che sarà introdotta dal 2019: «Il Mercato d’Europa – ha anticipato – verrà ospitato in un’area più centrale della città, per garantire un maggior afflusso laddove si ha una maggiore concentrazione di negozi. Penso, per esempio, a piazzale de André, al tratto di corso Dante più prossimo a corso Alfieri o a via Cavour».
Visconti ha poi concluso con un’amara constatazione: «In Italia organizzare una manifestazione è molto difficile a causa dell’eccessiva burocrazia richiesta. E’ ingiusto».

Date e orari

Il Mercato d’Europa sarà aperto giovedì 24 maggio dalle 18 alle 22; venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 maggio dalle 10 alle 24. L’inaugurazione si terrà venerdì alle 12.
e. f.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link