Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
WhatsApp Image at AM
Attualità
Spiritualità

Antignano celebra il Creato con la “Preghiera per la Terra”

Sabato 4 ottobre riflessioni, teatro, musica e spiritualità per concludere il “tempo del Creato” nella festa di San Francesco

Si terrà sabato 4 ottobre ad Antignano la “Preghiera per la terra”, evento culturale e religioso, da quest’anno inserito nel programma astigiano del “Tempo del Creato”, iniziato il 1^ settembre e che si conclude il 4 ottobre, festa di San Francesco. In questo periodo sono in programma diverse riflessioni e contenuti culturali: uno di questi si terrà nella “piazzetta degli ulivi” con la presentazione del volume “Economia della staffetta” di Roberto Cavallo. Al termine, in un suggestivo angolo del centro storico, alcuni presidi Slow food proporranno “aperitivi del gusto”, mentre alle 21, nella chiesa parrocchiale, sarà recitata la “preghiera per la Terra”, con una funzione religiosa sinora sempre officiata dal vescovo di Asti, Marco Prastaro. A questa edizione daranno il loro contributo, oltre a Roberto Cavallo, anche l’antropologo Francesco Scalfari ed il naturalista Luca Chiusano (ideatore della “Preghiera”); inoltre, parteciperà la teologa Enrica Talà (Centro studi “don Roberto Angeli” di Livorno e consigliere nazionale dell’A.I.M.C) che rifletterà su “Creazione dono atteso e disatteso”  e un pezzo teatrale, interpretato dall’attrice astigiana Lorenza Zambon, sul tema della preservazione del Creato. Infine, ci saranno momenti di preghiera guidati dal vescovo ed i canti del coro interparrocchiale.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri inoltre: