Si chiama "Hdemia del gusto" la nuova caffetteria ? mensa di fronte all'ingresso principale del polo universitario astigiano, in piazzale de André. A gestirla Aliuska Hernandez, cubana
Si chiama "Hdemia del gusto" la nuova caffetteria ? mensa di fronte all'ingresso principale del polo universitario astigiano, in piazzale de André. A gestirla Aliuska Hernandez, cubana da 12 anni in Italia, che l'ha aperta una settimana fa dopo aver seguito il percorso di formazione offerto dall'Incubatore di imprese che ha sede nell'ateneo.
Sì, perché la caffetteria è una delle dieci idee imprenditoriali selezionate nell'ambito del bando "Asti città green", volto ad aiutare 10 aspiranti imprenditori, residenti in Piemonte e di età inferiore a 35 anni, a trasformare le loro idee in start up. Come spiega Luigi Graglia, che dell'Incubatore è il responsabile. «Il bando selezionava idee imprenditoriali nei settori più diversi, ad eccezione dell'ambito tecnologico. Alcune, come la caffetteria, sono già diventate aziende, altre stanno completando il percorso. L'obiettivo è fornire agli aspiranti imprenditori competenze e spazi per avviare l'impresa, dato che non sono previsti contributi. Nello specifico, hanno una sala attrezzata per lavorare e seguono un corso di formazione tenuto da esperti, che comprende anche la redazione del business plan, fondamentale per cominciare. Quello che ci interessa è contribuire ad avviare aziende che resistano sul mercato».
E l'Incubatore non si ferma. Martedì 4 agosto, infatti, si terrà la prima lezione di formazione per ulteriori 5 aspiranti imprenditori, selezionati sempre nell'ambito di "Asti città green" (questa volta limitato ai confini provinciali).
e.f.