Cerca
Close this search box.
Appalto per completare strada Laverdina
Attualità

Appalto per completare strada Laverdina

L’eterna incompiuta di Asti avrà il suo tappetino fonoassorbente dopo anni di attese e disagi per le famgilie che hanno acquistato casa in uno dei quartieri più nuovi della città

E’ stata appaltata per un importo di 65 mila euro l’asfaltatura finale (il cosiddetto “tappetino fonoassorbente”) di strada Laverdina: la via simbolo della crisi dell’edilizia, ma anche di un Comune che, stufo delle inadempienze dei costruttori, per la prima volta nella storia della città ha reagito, incassando le fideiussioni e realizzando direttamente i lavori necessari a rendere la vita migliore a decine di famiglie.

Con la stesura del tappetino e la sostituzione dei tombini metallici la strada sarà finalmente completata e si porrà fine al calvario di numerose famiglie da anni costrette a vivere in un cantiere “per le inadempienze delle ditte che avrebbero dovuto realizzare i lavori e il disinteresse della precedente amministrazione comunale” ricorda il sindaco Fabrizio Brignolo.

Il Consorzio degli operatori che ha costruito i palazzi e le ville della zona, molte delle quali lasciate a metà, aveva nel 2009 sospeso la realizzazione della strada, dei marciapiedi e di altre opere pubbliche del quartiere.

La precedente amministrazione comunale era rimasta inerte e solo nel 2013 la nuova amministrazione Brignolo ha deciso di incassare la fideiussione, facendo entrare nelle casse comunali 580.000 euro, che sono stati utilizzati per appaltare i lavori non realizzati dai privati.

Il sindaco ha più volte elogiato la pazienza dei cittadini che per anni sono stati costretti a vivere in mezzo al fango e a cantieri abbandonati: “Speriamo – aggiunge – che abbiano comunque compreso il nostro impegno e lo sforzo che abbiamo fatto per sistemare la situazione e dotare la zona di servizi adeguati, come la nuova pedana polivalente per i ragazzini in via Turati”.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale