Cerca
Close this search box.
Arti e Mercanti edizione 2019
Attualità

Arti e Mercanti: soddisfatti organizzatori, visitatori e turisti

Si è conclusa domenica l’edizione numero venti di Arti e Mercanti, un’edizione che ha confermato la formula vincente di CNA e che ha animato un lungo tratto di corso Alfieri

Ancora un successo per Arti e Mercanti

Si è conclusa domenica l’edizione numero venti di Arti e Mercanti, un’edizione che ha confermato la formula vincente di CNA (Confederazione Nazionale dell’Artigianato della Piccola e Media Impresa) e che ha animato un lungo tratto di corso Alfieri, trasformandolo magicamente in un antico borgo medievale. Tante anche quest’anno le proposte enogastronomiche che fin dalle prime ore di sabato pomeriggio hanno creato code davanti alle “taverne” molto apprezzate anche le antiche “botteghe” ricostruite il più fedelmente possibile.

Applausi a Chapitombolo

Applauditissimi gli spettacoli dei “Chapitombolo”, gruppo di artisti della scuola di Circo di Monale, sia con lo spettacolo pomeridiano in piazza del Cavallo che con quello serale nel cortile del Michelerio, molto seguiti anche i “Folet d’la Marga”, musici, saltimbanchi e giocolieri provenienti da Montanaro e gli spettacoli di marionette. “Vengo tutti gli anni – ha commentato l’astigiana Luisella Conta – e trovo che, per certi versi, questa sia anche una festa istruttiva”. Tanti i bambini piccoli e piccolissimi, in braccio ai genitori o sui passeggini, tanti i giovani, tante persone di ogni età perché Arti e Mercanti è veramente una festa per tutti. “Bellissimo – ha esclamato entusiasta Barbara Escker, una turista di Winnenden in Germania – prima volta ad Asti e ne sono rimasta molto colpita.”

Servizio d’ordine

Perfetto il servizio d’ordine, sicurezza e anti incendio affidato all’Associazione Nazionale Alpini, come anche l’impeccabile organizzazione di CNA, lodata da parecchi espositori, quasi tutti contenti dell’affluenza e del tempo che “ci ha graziati” hanno sospirato tutti, occhi al cielo, “soddisfattissimo – ha esclamato Enrico Triberti presidente Pro loco di Castelnuovo Calcea – meglio degli altri anni”.

Le sfilate

Qualche piccolo cambio di programma per le sfilate di Baldichieri e Cattedrale, vincitori dei Palii 2019, previste rispettivamente sabato e domenica ma che, temendo il brutto tempo annunciato, si sono svolte entrambe sabato pomeriggio. Per il resto momenti di ordinaria allegria di un evento di successo, di una manifestazione che cresce e che sommata agli altri appuntamenti del settembre astigiano, rende la nostra città sempre più cosmopolita, meta ambita di turisti italiani e stranieri. Anche la mostra degli artisti CNA, curata da Marisa Garramone, nell’ex chiesa del Gesù è piaciuta. Alla cerimonia istituzionale di chiusura infine erano presenti Andrea Tronzano, assessore al bilancio Regione Piemonte, Barbara Baino consigliera provinciale, il sindaco Rasero, gli assessori Mariangela Cotto, Loretta Bologna ed Elisa Pietragalla, il questore Alessandra Faranda Cordella, il tenente colonnello Pierantonio Breda, il presidente di CNA Piemonte Fabrizio Actis e il segratario regionale Filippo Provenzano.

La premiazione

Durante la cerimonia è stato conferito il premio “Alfiere di Arti e Mercanti 2019” al sociologo Dario Rei, all’Associazione culturale Arti e Mastri (lavorazione del legno) e all’artigiano Silvio Gerbo (incisore di rame) è stato dato il premio “Valorizzazione Antichi Mestieri” e allo stand dei falegnami capitanati da Piergiorgio Zanchetta, il premio “Artigiano di Arti e Mercanti”. Apprezzata la bellissima incisione realizzata attraverso la tecnica di martellatura del rame che Gabriele Gerbo, 8 anni, ha donato a CNA.
Un’altra edizione riuscita, peccato il commento di qualche astigiano ingrato, “spettatore suo malgrado”, che si è detto sollevato all’idea della fine di questa “confusione” mentre Ermanno Laner, neo presidente di CNA Asti ha sottolineato “la risposta della città è stata calorosa, dimostrazione che le scelte di questi anni continuano ad incontrare il gradimento della comunità”. “Boom di presenze soprattutto il sabato che hanno superato quelle delle ultime edizioni – ha aggiunto Stefania Gagliano, regista della manifestazione e direttrice di CNA Asti – con una valutazione complessiva dell’evento più che positiva.”

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: