L’Asl, da giugno, sarà in grado di comunicare attraverso un comune SMS sul cellulare indicato dal paziente, i valori del cosiddetto PT, ovvero il “tempo di protrombina”, il dato che serve per una eventuale tempestiva correzione della terapia
E’ una bella notizia per i 220 pazienti astigiani che ogni giorno si rivolgono all’Asl per sapere se la dose di farmaco che assumono nell’ambito della terapia anticoagulante orale (TAO) sia quella giusta ed efficace.
L’Asl, infatti, grazie ad un nuovo servizio predisposto e testato dal Laboratorio Analisi diretto dal dottor Gianmatteo Micca in collaborazione con i servizio informatici dell’azienda sanitaria, dal mese di giugno sarà in grado di comunicare attraverso un comune SMS sul cellulare indicato dal paziente, i valori del cosiddetto PT, ovvero il “tempo di protrombina”, il dato che serve per una eventuale tempestiva correzione della terapia.
Oggi questo risultato viene comunicato via telefonica al medico curante del paziente nel caso in cui si manifesti un rischio di emorragia mentre, negli altri casi, viene consegnato in forma cartacea in ambulatorio, costringendo così il paziente a presentarsi appena le analisi sono disponibili. Con il servizio di SMS, invece, il paziente riceve sul cellulare il dato che gli serve e potrà andare poi a ritirare l’analisi cartacea in ambulatorio quando è più comodo mentre rimane attivo il servizio di avviso telefonico al medico di base in caso di “allerta”.
d.p.