Cerca
Close this search box.
Asp: nuovi controlli degli ispettori sui bus
Attualità

Asp: nuovi controlli degli ispettori sui bus

Il monitoraggio coinvolge anche i mezzi delle linee per Valgera e per Castiglione, interessate da lunedì scorso, insieme ai bus del 2 e 2/, dalla modifica di orari e percorsi volti a un più agevole trasferimento dell’utenza in città

Avanti tutta con i controlli degli ispettori Asp sui bus urbani e frazionali. In questi giorni il monitoraggio coinvolge anche i mezzi delle linee per Valgera e per Castiglione, interessate da lunedì scorso, insieme ai bus del 2 e 2/, dalla modifica di orari e percorsi finalizzati a un più agevole trasferimento dell’utenza in città.

«I controlli svolti anche in questi ultimi giorni – spiega Giovanna Beccuti, presidente dell’Asp – confermano che la stragrande maggioranza dell’utenza viaggia regolarmente con il biglietto o l’abbonamento. Oltre alla vigilanza dei nostri tre ispettori sulle linee urbane e frazionali e della guardia giurata impiegata sul percorso San Grato-Sessant, in accordo con il Comune le verifiche proseguiranno periodicamente anche con Polizia Municipale, che si affiancherà al nostro personale: a quelle già svolte nei primi dieci giorni di aprile, ne seguiranno altre nelle prossime settimane».

Oltre a prevenire, con la propria presenza, comportamenti scorretti per la sicurezza di utenti e autisti, l’ispettore ha proceduto ieri, su entrambi i bus del mattino, al controllo dei titoli di viaggio sia sulla linea di Valgera (frequentata in particolare da un gruppo di stranieri) che su quella di Castiglione, Pontesuero, Caniglie, Bricco Poggio (bivio per Fornace Pica), Portacomaro Stazione.

Per la stragrande maggioranza dei passeggeri è stata accertata la regolarità dei documenti, ad eccezione di alcuni studenti che sono scesi anticipatamente dal bus alla vista dell’ispettore e di una giovane in possesso dell’abbonamento scaduto.

Informazioni ai passeggeri sono state fornite in relazione al cambio degli orari delle corse (consultabili sul sito web www.asp.asti.it oppure telefonando al Movicentro allo 0141.434711).

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale