Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
n
Attualità
La storia

Asti, 52 anni dopo le elementari un’intera classe festeggia i 90 anni della maestra Carla

Si sono presentati da Cisterna a Vaglierano per fare gli auguri alla maestra mai dimenticata.

L’estate porta bene alla famiglia Torchio Gaj di Vaglierano Basso. Fino a qualche anno fa, questi erano i giorni del compleanno di Teresina, la matriarca, arrivata a festeggiare i 107 anni.
Quest’anno, invece, ad essere festeggiata è stata la figlia, Carla Torchio, che ha sempre amorevolmente accudito la madre anziana.
Classe 1935, pochi giorni fa ha ricevuto una bellissima sorpresa per i suoi 90 anni: la visita di una classe di suoi ex alunni della scuola di Cisterna. Loro di anni ne hanno 58 ma non hanno mai dimenticato la maestra Carla, che dal 1973 al 1978 li ha seguiti nell’intero ciclo di scuola elementare.
Qualcuno di loro non ha mai smesso di passare a salutare la maestra e non ha mai interrotto i rapporti con la sua famiglia tenendo Carla e il marito Piero Gaj (che di anni, per la cronaca, ne ha compiuti 96) sempre informati di matrimoni, battesimi, lauree mentre per altri gli incontri erano stati interrotti al passaggio alle scuole medie.
Ma per l’importante traguardo dei 90 anni si sono ritrovati tutti e si sono presentati alla porta della casa dietro l’ex distributore con fiori e un biglietto che ha commosso la loro ex maestra.
Ad organizzare è stato un ex alunno oggi diventato un infermiere e, da brava maestra, la signora Carla Torchio lo ha nominato “capoclasse” della festa.
«Non posso nascondere il piacere e la gioia che mi ha dato questa visita di classe – ha commentato Carla con gli occhi commossi – è bello sapere che dopo 52 anni si ricordino ancora della loro maestra delle elementari».
Carla Torchio aveva frequentato le allora “scuole magistrali” diplomandosi maestra ma non aveva subito insegnato.
«Appena finita la scuola ero stata assunta come contabile da un’azienda qua vicino a casa. Non ne sapevo nulla e ho studiato contabilità e partita Iva le domeniche mattina». Dieci anni da contabile e poi l’approdo all’amata scuola dove ha insegnato per 35 anni.
«Il primo incarico da supplente mi è arrivato da Capriglio, piccolo paese al nord della provincia e poi, via via, sono stata a san Damiano, Crocetta di Castello d’Annone, Asti in varie sedi e Cisterna per il ciclo dalla prima alla quinta della classe che è venuta a trovarmi. Ho finito la mia carriera nella scuola a Vaglierano, quando ancora era aperta, dall’altra parte della strada di casa mia».
Erano i tempi della maestra unica per ogni classe che seguiva dalla prima alla quinta. Erano i tempi dei voti in numeri e delle lezioni anche al sabato mattina.
Tempi ancora vicini alla seconda guerra mondiale che Carla ha vissuto quando era lei stessa un’alunna di elementari.
«Durante quegli anni io e mia mamma eravamo andate a vivere ai Pianetti di Pratomorone da mio nonno – ricorda – e venivo a scuola a piedi, ogni giorno, fino a Vaglierano. Sotto i voli continui degli aerei militari e la paura che bombardassero la linea ferroviaria».

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri inoltre: