Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Attualità
Nomina

Asti, Allegretti confermato presidente dell’Ordine degli Ingegneri

Rinnovato il Consiglio che resterà in carica fino al 2029. I progetti e gli obiettivi.

Dopo le elezioni svoltesi a luglio per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri di Asti per il quadriennio 2025-2029, si è ufficialmente insediato il nuovo Consiglio che ha assegnato le cariche.
Presidente è stato confermato l’ing. Marco Allegretti, Segretario ing. Paola Binello, Tesoriere ing. Marco Dabbene (confermato). Vice presidente l’ing. Marina Parrinello affiancata dall’ing.Giuseppe Ricca e dall’ing.Gianmario Stella. La squadra è completata dai consiglieri ing. Franco Cavagnino ed ing. Elena Mensi e dal consigliere rappresentante della Sez.B  l’ing. Giada Francia.

Il Consiglio sarà supportato nella sua opera dal Decano dell’Ordine ing. Emilio Lanfrancone.

Marco Allegretti resta quindi alla guida degli Ingegneri di Asti e così commenta la recente nomina.
«Ringrazio tutti i colleghi che hanno partecipato alla tornata elettorale, nonostante il periodo estivo, e che hanno voluto rinnovare la fiducia a me e al nuovo Consiglio. Un particolare riconoscimento va al Consiglio uscente, che ha raggiunto traguardi importanti: tra questi desidero ricordare l’acquisto, davvero storico, della nuova sede di oltre 300 mq in corso Dante 39, nella quale ci trasferiremo a breve e che ospiterà anche uno spazio dedicato al coworking per gli iscritti.

Sempre in un’ottica di continuità e di coinvolgimento, procederemo a breve al rinnovo del Consiglio di Disciplina e del Consiglio di Amministrazione della Fondazione, che sta assumendo un ruolo sempre più strategico per le attività dell’Ordine. Nei prossimi mesi la Fondazione, oltre alle consuete attività di formazione, sarà infatti impegnata nell’allestimento dei nuovi locali.

Sono molto soddisfatto della squadra che sono certo saprà valorizzare l’importanza fondamentale del ruolo degli Ingegneri, in un momento così incerto per il Paese in cui, anziché valorizzare la competenza, si tende a mettere sistematicamente in discussione le attività tecniche sulla base di logiche estranee al merito professionale».

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri inoltre: