Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
ANIOC
Attualità
ANIOC

Asti, ANIOC celebra l’incontro annuale: 11 nuovi soci e 12 delegazioni piemontesi presenti

Al Santuario della Madonna del Portone la cerimonia dell’Associazione Nazionale Insigniti Ordini Cavallereschi con autorità civili e militari, ricordi commossi e l’accoglienza ufficiale dei nuovi insigniti.

Domenica 5 ottobre si è tenuto l’incontro annuale dell’Associazione Nazionale Insigniti Ordini Cavallereschi (ANIOC), sezione di Asti, che ha visto la partecipazione di numerosi decorati, autorità civili e militari e ben dodici delegazioni provenienti da tutto il Piemonte.

Ad aprire la giornata è stata la delegata provinciale cav. Silvana Bertolotti, che ha accolto i presenti con un saluto particolarmente emozionato rivolto al Viceprefetto Vicario cav. Roberta Di Silvestro, alla sua prima partecipazione ufficiale, al sindaco e presidente della Provincia Maurizio Rasero, all’assessore comunale Riccardo Origlia e al generale dei Carabinieri in congedo Francesco Sibillo.

La cerimonia si è svolta al Santuario della Madonna del Portone, chiesa giubilare, con la Santa Messa celebrata da don Simone Unere, che ha poi guidato i partecipanti in una visita al luogo sacro.

Grande rilievo è stato dato alla presenza delle dodici delegazioni ANIOC del Piemonte — tra cui Alessandria, Cuneo, Casale Monferrato e Novara — accompagnate dai rispettivi labari, oltre alle Associazioni d’Arma e Combattentistiche. Non è mancato un momento di ricordo per la cav. Carla Rosa Gallo, la delegata più anziana con i suoi 101 anni, e per la giovanissima Beatrice Orlandi, insignita Alfiere della Repubblica dal Presidente Mattarella lo scorso maggio, presente all’incontro insieme alla madre e alla professoressa Clara Ferretti.

Dopo la benedizione impartita da don Augusto Piccoli, Ufficiale OMRI e consulente spirituale nazionale ANIOC, i partecipanti si sono ritrovati presso il ristorante “La Ferté” a Valmanera per il momento conviviale. Durante il pranzo sono stati ufficialmente accolti 11 nuovi soci: Fiorella Colangelo, Carla Forno, Roberto Brusaschetto, Giovanni Di Bari, Fernando Iacono, Maurizio Madonia, Gabriele Marinilli, Gianpaolo Mattana, Marco Montagnani, Nicola Morfino e Michael Vitello.

La cav. Bertolotti ha espresso un sentito ringraziamento al maestro e artista Filippo Pinsoglio, che le ha dedicato un ritratto, e ha concluso la giornata consegnando un omaggio a tutti i delegati come segno di riconoscenza per l’impegno e la partecipazione.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *