Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Mariangela Cotto
Attualità
Volontariato

Asti, arrivati 33 progetti per il Premio intitolato a Mariangela Cotto

A settembre la proclamazione delle proposte vincitrici. Il ricordo sempre vivo dell’ex assessore regionale e comunale

Hanno risposto in tanti, una dimostrazione, se mai ce ne fosse stato bisogno, che il nome di Mariangela Cotto (scomparsa nel gennaio di un anno fa), è ancora ben vivo nel ricordo di molti.
Sono 33 i progetti che partecipano al concorso initolato all’ex assessore regionale e comunale anima del volontariato astigiano, voluto dal Csv (Centro servizi volontariato) di Asti e Alessandria, l’associazione Il Dono del Volo, la Fondazione Cassa di risparmio di Asti, il Comune, con il patrocinio di un gruppo di partner tra cui La Nuova Provincia.

«Un modo per ricordare il suo lavoro e fare in modo che non vada perduto, ma anzi serva per far crescere ulteriormente il nostro settore» ricorda il presidente del Csv Francesco Marzo. L’invito rivolto alle oltre 480 associazioni di volontariato iscritte al Registro del Terzo settore (per oltre 6 mila persone) era di presentare progetti che, andando anche oltre a quella che è la propria mission, abbiano elementi di rilevanza sociale, originalità e impatto sul territorio.

In 33 hanno risposto, da Asti a Montechiaro, Nizza o Canelli e altri centri della provincia, a testimonianza della voglia «di fare ed esserci», che è una delle caratteristiche fondanti del volontariato. Associazioni più grandi e strutturate, altre più piccole o di recente formazione, «ma nel valutare i progetti, si farà attenzione soprattutto all’idea» dichiara Carlo Picchio, direttore del Csv. Come a dire: c’è spazio per tutti.
Ora si metterà al lavoro una commissione, che dovrà esaminare tutte le proposte. Ne fanno parte: Francesco Marzo, Carlo Picchio, Lucia Andina I(Csv), Edoardo Cotto (fratello di Mariangela), gli assessori comunali Eleonora Zollo e Paride Candelaresi, Saveria Ciprotti (Il Dono del volo), Mauro Rolla (Protezione civile della Provincia), Fulvio Lavina (La Nuova Provincia) e Valentina Fassio (La Stampa).

In palio: mille euro al primo classificato, poi due premi da 500 euro al secondo e terzo; la commissione assegnerà anche altri 6 premi (3 abbonamenti a La Nuova Provincia e 3 a La Stampa) ad altri progetti meritevoli; e un ulteriore «premio di partecipazione» andrà a tutti gli altri.
La proclamazione avverrà durante un evento che si terrà entro fine settembre in Sala Pastrone, con tutte le associazioni invitate (anche quelle che non hanno partecipato al concorso); poi il 5 ottobre durante Tavolontariato (il grande meeting delle associazioni di volontariato, ideato da Mariangela Cotto) in piazza Roma un altro momento di incontro e partecipazione.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *