Asti torna protagonista della scena enologica nazionale. Mercoledì 1° ottobre 2025 l’Auditorium della Banca di Asti, in piazza Libertà, ospiterà l’anteprima della Guida Vini d’Italia 2026, un appuntamento che celebra i giovani talenti del settore e al tempo stesso le grandi etichette simbolo della tradizione.
La giornata si aprirà con la conferenza stampa di presentazione della guida, durante la quale verranno premiati i produttori under 40 che meglio rappresentano il volto nuovo del vino italiano: dinamico, coraggioso e capace di innovare senza spezzare il legame con la terra d’origine. Dal Piemonte alla Liguria, dalla Lombardia al Veneto fino alla Valle d’Aosta, il percorso tracciato dalla guida racconta storie e territori diversi, uniti dalla stessa passione.
Al termine della conferenza spazio alla degustazione più attesa: i partecipanti potranno assaggiare 27 etichette insignite del massimo riconoscimento della guida, i Tre Bicchieri. Una selezione che offre al pubblico l’occasione unica di scoprire in anteprima i vini destinati a segnare l’edizione 2026 e di incontrare i produttori che ne sono interpreti.
Non solo un momento di prestigio per il comparto enologico nazionale, ma anche un riconoscimento per Asti, che ancora una volta si conferma crocevia del vino e della sua cultura, capace di valorizzare tanto le nuove generazioni quanto i nomi che hanno fatto grande l’Italia nel mondo.