Le previsioni meteo hanno spaventato qualcuno dei 550 ambulanti che hanno deciso di non venire a prendere posto alla Fiera Carolingia che si sta tenendo nel centro di Asti e durerà fino a stasera. Ma sono pochi e il colpo d’occhio della distesa di bancarelle è di tutto rispetto. Con un ritorno di banchi, solo per oggi, anche in una parte di piazza Alfieri, vuota dopo la riunificazione del mercato sotto Campo del Palio.
Una fiera molto eterogenea che ha bisogno di essere girata tutta per scoprire ogni tipo di merceologia in vendita visto che non vi sono aree dedicate per tipo di prodotto. Tanto abbigliamento e scarpe ma anche (ed è un segno dei tempi) tante bancarelle di bigiotteria di qualità: ci si può permettere sempre meno l’acquisto di gioielli veri e ci si sposta su imitazioni in materiali pregiati.
Ad ogni angolo presenti interi banchetti con elettroutensili a batteria per il fai da te e il giardinaggio e i “pulisci tutto” per la casa, sia prodotti che attrezzi.
Fra affari e spettacolo ci sono anche i “battitori” e i dimostratori: come quello sistemato davanti ai portici rossi angolo corso Dante che propone l’oggetto della fiera di quest’anno, ovvero l’affetta anguria di cui proprio non si può fare a meno.
Tanto cibo sulle piazze e nelle vie: sia in vendita sulle bancarelle con le specialità regionali provenienti da tutta Italia che in somministrazione con gli immancabili panini di porchetta, salsiccia e hamburger.
(Photogallery Ago)