Momenti di lutto alla Coldiretti astigiana. E’ mancato Bruno Porta, figura di riferimento per l’organizzazione e l’intero mondo agricolo locale.
Originario di Montemagno, classe 1937, Porta si era diplomato ragioniere e poi aveva scelto di fare il coltivatore.
È stato presidente della Coldiretti Asti dal 1989 al 2000 e presidente provinciale e regionale dell’Associazione Federpensionati Coldiretti Piemonte.
Ha inoltre ricoperto importanti incarichi istituzionali come componente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio e della Giunta della Camera di Commercio, in qualità di rappresentante dei Coltivatori Diretti.
«Bruno è stato per tutti noi molto più di un dirigente – dicono da Coldiretti – una guida preziosa, un amico sincero, un punto di riferimento costante. Ha saputo interpretare il suo ruolo con profonda empatia, mettendo sempre al centro le persone e i valori che hanno ispirato la nostra organizzazione.
La sua eredità morale e umana resterà impressa nella memoria di Coldiretti Asti e in quella di tutta la comunità agricola piemontese».