Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
funghetti x
Attualità
Parco Paleontologico Astigiano

Asti, con Bioblitz fotografati oltre mille funghi nelle oasi astigiane

Oggi, alle 11, nella sede del Michelerio si terrà la presentazione dei risultati della grande “raccolta funghi virtuale”

Un successo la prima edizione del Bioblitz micologico organizzato dal Parco Paleontologico Astigiano in collaborazione con il Gruppo Micologico Camisola.

Per oltre un mese, dal 13 settembre al 19 ottobre, gli appassionati naturalisti e di funghi hanno scattato foto ai funghi presenti nelle aree protette e nei siti Natura 2000 gestiti dal parco Paleontologico. Sono arrivate oltre mille fotografie e di queste oltre 200 sono state le specie identificate e validate da studiosi e appassionati di varie parti del mondo che hanno suscitato l’interesse degli esperti micologi. Le foto, infatti, andavano caricate sul sito iNaturalist, un’app aperta a tutti.

Una “chiamata” a chi ha a cuore la conservazione della natura nelle oasi e la curiosità di scoprirne continuamente nuove particolarità e rarità. Oggi, sabato, alle 11 nella sede del Parco, al Michelerio in corso Alfieri 381, si terrà la presentazione della documentazione fotografica e scientifica che andrà ad arricchire le conoscenze naturalistiche del territorio e rappresenterà un valido strumento per la ricerca scientifica.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *