Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Biblioteca Astense
Attualità
Iniziativa

Asti, “Crescerleggendo” torna in Biblioteca Astense: storie per crescere e superare gli stereotipi

Da ottobre 2025 a maggio 2026 la rassegna “La forma delle storie” propone incontri, laboratori e gruppi di lettura per insegnanti, bibliotecari e famiglie

Torna alla Biblioteca Astense “Giorgio Faletti” il programma Crescerleggendo, percorso di aggiornamento sulla promozione della lettura dedicato a chi si occupa di ragazzi dagli 8 ai 16 anni. L’edizione 2025-2026, intitolata La forma delle storie, si svolgerà da ottobre a maggio e sarà rivolta a insegnanti, bibliotecari, volontari e famiglie, con l’obiettivo di favorire il dialogo con i più giovani attraverso libri e linguaggi narrativi diversi.

Il filo conduttore rimane quello del contrasto agli stereotipi di genere: dopo aver indagato il mondo femminile, quest’anno l’attenzione si sposta sull’universo maschile, con un workshop di progettazione partecipata a cura di Fausto Boccati, pensato per offrire ai ragazzi nuove chiavi di consapevolezza sull’essere “maschio” oggi.

Tra gli appuntamenti, il gruppo di lettura professionale guidato da Alice Torreggiani, che prosegue l’esperienza avviata lo scorso anno, e il laboratorio con Matteo Biagi su come avviare e gestire gruppi di lettura a scuola. Spazio anche alle forme alternative di narrazione: film, serie tv, teatro e “palestre filosofiche” con Costanza Faravelli e Manlio Castagna, oltre a un workshop sugli albi illustrati proposto da Antonella Capetti.

Gli appuntamenti iniziano sabato 11 ottobre e prevede incontri fino al 18 maggio. La quota di iscrizione è di 20 euro, gratuita per studenti e volontari delle biblioteche aderenti al Sistema Bibliotecario Astigiano (posti limitati a 80).Verrà rilasciato attestato valido ai fini del riconoscimento del credito formativo.

È inoltre possibile partecipare al corso intensivo di lettura espressiva Leggere ad alta voce, condotto da Ileana Spalla, con tre incontri previsti tra ottobre e novembre (27 ottobre, 10 e 24 novembre).

Iscrizioni dal 24 settembre sul sito della Biblioteca Astense (www.bibliotecastense.it). Per informazioni: 0141.593002, biblioragazzi@bibliotecastense.it

 

Il calendario:

Sabato 11 Ottobre “Maschi In-Visibili”: pre-testi letterari per svelare il maschile a cura di Fausto Boccati ore 9.30 – 10.30 Incontro introduttivo; ore 11.00 – 16.30 Workshop

Sabato 8 Novembre “I Libri Di Tutte Le Cose” gruppo di lettura professionale sulla letteratura giovanile (11 – 16 Anni) a cura di Alice Torreggiani ore 9.30 – 12.30

Sabato 7 Febbraio “Crescere con gli albi illustrati” – Workshop a cura di Antonella Capetti ore 15.00 – 17.00

Sabato 28 Febbraio “Esploratori Di Storie” come creare gruppi di lettura a scuola a cura Di Matteo Biagi ore 9.00 – 13.00

Lunedì 13 Aprile “Quanti tesori in un libro” a cura Di Costanza Faravelli ore 17.00 – 19.00

Lunedì 18 Maggio “Con occhi nuovi” – Integrare i film nella didattica della scuola Secondaria a cura Di Manlio Castagna ore 16.30 – 19.30


Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri inoltre: