Installazione che era stata annunciata all’indomani dell’ultimo tragico incidente costato la vita ad un artigiano mentre stava attraversando il rettilineo prima di Sessant, davanti ad un bar sulla strada.
Un luogo, quello alle porte di Asti, che ha già registrato molti incidenti mortali negli ultimi anni e numerosi incidenti con feriti anche gravi. Di qui la necessità di istituire un sistema di misurazione del superamento della velocità consentita come deterrente per chi usa quel rettilineo come una pista.
La Provincia aveva previsto un autovelox tipo “tutor” che entreranno in funzione lunedì 26 maggio: all’incrocio per Valle Baciglio e all’ingresso della frazione Sessant vengono installati due portali che rilevano la velocità media con la quale i mezzi percorrono quel tratto di provinciale. Se supera i 70 km all’ora scattano le multe che verranno inviate direttamente dalle apparecchiature al centro di controllo del comando della Polizia Provinciale che procedere alla notifica all’automobilista.
Il superamento sotto i 10 km/h del limite prevede una sanzione di 42 euro più le spese di notifica; il superamento compreso fra i 10km/h e i 40 km/h fa salire la multa a 173 euro più la sottrazione di 3 punti patente mentre oltre i 40 km/h la sanzione è di 543 euro e 6 punti sulla patente.
Ai tutor si aggiungono anche le due telecamere già installate che, dotate di lettore automatico di targa, verificano in tempo reale le coperture assicurative e le mancate revisioni dei mezzi che vi transitano sotto.