È una vera rivoluzione nei parcheggi cittadini quella che è entrata in vigore questa mattina, lunedì 13 febbraio, con l’attivazione dei 2.200 stalli blu di piazza del Palio. Da oggi anche i parcheggi sull’anello di corso Einaudi sono diventati a pagamento. La sosta sugli stalli blu, come avviene nel resto di Asti, è in funzione dalle ore 8 alle ore 19.
A nulla sono servite le oltre 9.000 firme raccolte tra i cittadini per dire no all’estensione dei parcheggi a pagamento, né l’appello di molti commercianti, degli operatori del Mercato Coperto e dei pendolari che hanno chiesto al Comune di tornare sui suoi passi. Anche in Consiglio comunale la battaglia politica contro gli stalli blu è stata piuttosto accesa, ma non ha portato a nulla. Non da ultimo perfino la diminuzione del costo del gas, quindi di quelli che potranno essere i costi dell’energia a carico del Comune di Asti (motivo che aveva spinto l’amministrazione Rasero a optare per l’estensione dei percheggi blu) non ha fatto cambiare idea al sindaco che ha voluto confermare l’istituzione di uno dei più grandi parcheggi a pagamento d’Italia.
Piazza del Palio e corso Einaudi sono stati compresi nella Ztm Sud e la tariffa oraria prevista, in entrambi i casi, è di 0,80 centesimi l’ora rispetto a quella ordinaria di 1,20 euro o 1,50 euro nelle zone a Corona.
Gli stalli blu di piazza del Palio e corso Einaudi possono essere pagati utilizzando i nuovi parcometri installati dal’Asp in zona, le app AstiParcheggi e EasyPark o il dispositivo Neos Park. Sarà invece necessario attendere ancora qualche giorno per poter effettuare il pagamento tramite carte bancarie nei nuovi parcometri installati.
La sosta in piazza del Palio e corso Einaudi può anche essere pagata utilizzando il buono parcheggio giornaliero (7 euro), il buono parcheggio Mercato (3,50 euro, valido sei ore nei giorni di mercoledì e sabato), l’abbonamento mensile Bun Pat (25 euro, valido in tutta la zona Ztm Sud e nella zona Ospedale), l’abbonamento annuale Zonale (200 euro, valido in tutta la zona Ztm Sud e nella zona ospedale) e l’abbonamento annuale Asta (300 euro, valido in tutte le zone Ztm e nella zona ospedale, escluse le zone di corona).
Ai possessori di un abbonamento mensile o annuale Trenitalia, oppure di un abbonamento bus del trasporto pubblico extraurbano, viene data la possibilità di parcheggiare nella nuova area acquistando i nuovi voucher a tariffa agevolata, validi solo in piazza del Palio e corso Einaudi. Soltanto utilizzando la app AstiParcheggi oppure collegandosi al sito http://sosta.astiparcheggi.it , senza doversi recare ad uno sportello, tali utenti potranno acquistare l’abbonamento mensile (12,50 euro) e l’abbonamento annuale (100 euro).
Per informazioni: tel. 0141 434711 (dal lunedì al sabato, dalle 7,30 alle 19,30), www.asp.asti.it e app AstiParcheggi.
[foto Billi]