Proseguono i monitoraggi degli alberi ad alto fusto nelle aree cittadine sia da parte degli agronomi che si occupano delle verifiche di stabilità delle piante per conto del Comune, sia da parte del Servizio Fitosanitario Regionale. A seguito delle ultime ispezioni è stato deciso l’abbattimento di altri sei platani presenti lungo le arterie urbane.
Due di questi non rientrano nei parametri di sicurezza per la stabilità e già oggi è stato effettuato l’abbattimento. I platani interessati si trovavano in due tratti di viale Pilone e via Ponte Verde, in direzione di corso Palestro.
Invece gli altri quattro platani, tre in viale Pilone e uno nel Bosco dei Partigiani, verranno abbattuti dopo che è stato loro diagnosticato il cancro colorato. Il 17 luglio sarà tagliato il platano infetto nel Bosco dei Partigiani e non sarà possibile parcheggiare in piazza Vittorio Veneto fino al termine dei lavori.
Il 22 luglio, invece, verranno abbattuti i platani infetti in viale Pilone, che resterà chiuso nel tratto compreso tra via Giuseppe Ferrero e via Cendola. Poi i lavori proseguiranno nel tratto tra via Cendola e via Maioglio in direzione del centro città. Per non creare problemi alla circolazione e rispettare i limiti orari per i lavoratori all’aperto, le operazioni di abbattimento inizieranno alle 5.30.
Si potrà accedere alle attività commerciali in quel tratto da via Maioglio o da via Allende. Inoltre per evitare la diffusione del patogeno i pedoni e i veicoli non potranno accedere alle aree interessate dalle operazioni di abbattimento.
[foto di repertorio]
4 risposte
Ottimo
Piante vecchie malate vanno eliminate e sostituire
……. VERGOGNA!……
Se sono da abbattere lo facciano
perché il comune non pianta nuovi alberi al posto di quelli rimossi? ok l’abbattimento di piante malate ma perché il lavoro non viene completato come farebbe un paese più evoluto? Rimozione pianta, pulizia sede e sostituzione con pianta nuova. State rovinando uno dei viali albetati più belli d’Italia. Ci vuole così poco a fare le cose fatte bene.