Cerca
Close this search box.
Asti: dirigenti scolastici, ecco dove cambiano
Attualità

Asti: dirigenti scolastici, ecco dove cambiano

Siccome da anni il Ministero dell’Istruzione non bandisce il concorso per l’assunzione di nuovi dirigenti scolastici, infatti, i presidi in servizio sono in numero inferiore rispetto a quello delle autonomie scolastiche presenti

Conto alla rovescia per l’avvio dell’anno scolastico 2017/2018, in programma lunedì 11 settembre, che vedrà tornare nelle aule i circa 22mila studenti che frequentano le scuole astigiane, dalle elementari alle superiori.

Il lavoro dell’Ufficio scolastico territoriale è proseguito per tutta l’estate per portare a termine le operazioni di nomina del personale (docente e Ata) e i vari adempimenti per l’avvio delle lezioni. Tra le operazioni effettuate anche l’affidamento degli incarichi di reggenza ai dirigenti scolastici.

Siccome da anni il Ministero dell’Istruzione non bandisce il concorso per l’assunzione di nuovi dirigenti scolastici, infatti, i presidi in servizio sono in numero inferiore rispetto a quello delle autonomie scolastiche presenti. Di conseguenza ogni anno viene definito e aggiornato l’elenco dei presidi in servizio che hanno intenzione, su base volontaria, di assumere l’incarico di guidare una o più scuole (cosiddetto incarico in reggenza) oltre a quella in cui sono titolari.

Per quanto riguarda i cambiamenti di quest’anno in provincia di Asti, si nota che il I Circolo didattico, fino allo scorso anno scolastico guidato da Patrizia Ferrero, titolare all’istituto “Giobert”, è passato a Rosa Savarese, titolare all’Istituto comprensivo 2.

Il V Circolo didattico, fino a giugno guidato da Cristina Trotta (titolare alla media “Brofferio – Martiri della Libertà”), è passato ad Alessandra Longo, titolare all’Istituto comprensivo Asti 1. Parimenti, Cristina Trotta ha chiesto e ottenuto il posto di dirigente scolastico titolare al liceo scientifico “Vercelli”, fino a giugno guidato da Silvia Viscomi, accettando la reggenza della media “Brofferio – Martiri della Libertà”. Silvia Viscomi rimane quindi dirigente titolare all’istituto Vittorio Alfieri (che comprende liceo classico, istituto Sella e liveo artistico) con un incarico di reggenza in provincia di Torino.

Continua la lettura sul giornale in edicola, o acquista la tua copia digitale

Elisa Ferrando

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale