Centro città, periferia e lungotanaro tornano ad essere gli scenari per la quarta edizione di Asti Rescue Game organizzata dalla Croce Verde.
In programma domani, sabato, per tutto il giorno, si tratta di una giornata di formazione dedicata a soccorritori e soccorritrici che si confronteranno su diversi tipi di interventi in una singolare “gara” di soccorso sanitario. Che non ha lo scopo di mettere in competizione le squadre, ma di condividere diversi metodi di intervento per migliorare sempre di più l’affiatamento e l’efficacia dei vari equipaggi.
Saranno otto gli scenari all’interno dei quali saranno simulate le emergenze sanitarie: piazza Libertà, ex piazza d’Armi e parco Lungo Tanaro con il coinvolgimento di 70 simulatori.
Ogni scena sarà accessibile al pubblico.
Arriveranno equipaggi della Croce Bianca di Fossano, Croce Bianca di Garessio, Volontari del soccorso di Dogliani, Volontari del soccorso Valle d’Aosta, Croce verde Quarto dei Mille, Croce Azzurra Trezzo sull’Adda, Sos Laghi Monate e Croce Rossa Italiana Comitato di Biella.
A valutare l’operato di ogni squadra saranno 30 giudici qualificati e, al termine della giornata, saranno assegnati il Trofeo 2025 alla squadra vincitrice e premi speciali per il miglior team leader e il miglior autista. «Attraverso gli occhi dei volntari e dei dipendenti a bordo della ambulanze, sarà possibile per il pubblico comprendere più a fondo il valore del nostro lavoro» ha affermato Giacomo Sorba, direttore dei servizi della Croce Verde di Asti.
Case popolari
- Redazione