Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
FISIOTERAPISTE ASTI MASSAIA
Attualità
Galleria 
Sanità

Asti, i consigli dei fisioterapisti agli anziani contro il rischio caduta

Grande affluenza all’evento su fragilità e prevenzione delle cadute organizzato ad Asti e Nizza

Su 130 questionari compilati oltre la metà dei campioni sono a rischio, questo perché con l’avanzare dell’età il rischio di cadute si fa sempre più elevato.

Questo è il messaggio rilasciato in occasione della Giornata Mondiale della Fisioterapia dedicata quest’anno alla promozione dell’invecchiamento sano e attivo.

Le giornate si sono suddivise il 10 settembre all’Ospedale Cardinal Massaia di Asti e il 12 settembre alla casa della Salute di Nizza Monferrato, qui i fisioterapisti dell’Asl AT hanno offerto informazioni e una consulenza gratuita alla popolazione proponendo un’ampia panoramica su strategie per prevenire la fragilità e le cadute.
Mantenersi attivi con esercizi di rinforzo muscolare e di equilibrio è fondamentale per la prevenzione. I fisioterapisti sono il punto di riferimento per definire programmi personalizzati volti a migliorare la forza, l’equilibrio, la coordinazione e la flessibilità.

L’iniziativa ha suscitato grande interesse e nelle due giornate sono stati compilati 130 questionari, validati a livello scientifico, per l’autovalutazione del rischio di caduta. 

“Il 55% dei soggetti intercettati ha evidenziato il rischio di caduta, tra i 50 e i 65 anni la percentuale si assesta al 27%, nella fascia dai 65 agli 80 anni l’incidenza sale al 56% e sopra gli 80 anni sale fino all’83%” segnalano il direttore del Dipartimento Professioni dell’Asl AT Katia Toffa e la responsabile dell’Area Riabilitativa nell’ambito del Dipsa Raffaella Marmo.

“L’invecchiamento non è una malattia, ma una stagione della vita che presenta rischi come quelli evidenziati dai dati. Saperlo prima permette di non intervenire tardi, ricorrendo anche agli interventi preventivi che la nostra ASL sta allestendo per la terza età” ha infine concluso il Direttore generale Giovanni Gorgoni.

Sotto le fisioterapiste della Casa di Cura di Nizza Monferrato.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: