Cerca
Close this search box.
Il sindaco Maurizio Rasero di Asti e Maurizio Marello di Alba
Attualità

Asti e Alba ora unite: al via una collaborazione a 360 gradi

Lo scopo di questa cooperazione è quello di promuovere il nostro territorio e i suoi prodotti

Asti -Alba: via alla collaborazione tra le due città piemontesi

“Questo matrimonio s’ha da fare”.
Capovolgendo una frase dei Promessi sposi, si potrebbe riassumere così l’incontro tra la Giunta astigiana e quella albese che lo scorso martedì sera, all’Agriturismo “Il Milin” dei fratelli Rovero, ha lanciato le basi per una cooperazione a 360°.
Il luogo della cena non è stato scelto a caso ma ha voluto essere un omaggio al sindaco di Alba Maurizio Marello originario di San Marzanotto, che proprio in quella casa abitata dai nonni paterni e venduta nel 1992 ai fratelli Rovero, passò fino ai 10 anni tanti bei momenti della sua infanzia.
“Chiamateci per nome così sarete sicuri di non sbagliare sindaco – ha esordito scherzando Maurizio Rasero riferendosi all’omonimia con il collega – quest’incontro informale, oltre che un modo per conoscerci meglio è una richiesta di collaborazione per condividere una sfida senza colori politici – ha continuato – per portare su questo territorio, che abbiamo in comune e che è patrimonio del mondo, iniziative felici e favorevoli per tutti.”
Lo spunto per cooperare e creare sinergia è nato dopo il successo della manifestazione “La Dolce Valle” che, per la prima volta, ha accomunato queste due cittadine piemontesi verso un unico obiettivo: quello di promuovere il nostro territorio e i suoi prodotti, e allora perché non unire le forze anche per altri eventi? “Il turista arrivato per quest’occasione – ha ancora sottolineato Maurizio Rasero – ha potuto godere appieno di due bellissime città poste a pochi chilometri di distanza l’una dall’altra ed è questo l’importante.

Lasciare perdere rivalità inutili

Lasciare quindi perdere rivalità inutili e approfittare delle occasioni che possiamo scambiarci è la strada giusta, Alba è superiore a noi per quanto riguarda il tartufo, ma i turisti che arrivano per questo motivo riempiono anche i nostri alberghi, d’altra parte anche noi abbiamo cose da insegnare ad Alba e per questo motivo una collaborazione sarebbe preziosa.”

Autostrada Asti-Cuneo, ma anche linea ferroviaria e pista ciclabile

Maurizio Rasero, tra le altre cose, ha poi accennato all’autostrada Asti-Alba-Cuneo, importante ma incompleta infrastruttura, che per essere terminata necessita di una lotta da condurre insieme. Il sindaco Maurizio Marello che si è detto d’accordo su tutta la linea e pronto a condividere idee e battaglie ha inoltre segnalato l’importanza della linea ferroviaria e della pista ciclabile che unisce Asti ad Alba.
“Speriamo nel ritorno di un servizio utile – ha detto – nelle relazioni tra municipi e nei giovani che hanno idee nuove.
Lavoreremo insieme per poco tempo (l’attuale amministrazione di Alba terminerà infatti il proprio mandato fra poco più di un anno), ma sufficiente per porre delle solide basi.”

Una grande risorsa

E allora questo territorio che è una grande risorsa, che non ci costa nulla, che è un dono da condividere e sfruttare nel modo migliore per garantire a tutti lavoro, benessere e buon turismo forse aveva proprio bisogno di queste proposte che Maurizio Rasero ha lanciato a Maurizio Marello e, se son rose, da questo incontro nato con un occhio rivolto ai ricordi del passato potrebbero essere nate ottime fondamenta per il futuro.
Intanto il prossimo incontro, tra qualche mese ad Alba, è già fissato.

Monica Jarre

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale