Sabato torna la “Notte Rosa” di Asti
Un programma ricco di appuntamenti annuncia ciò che sarà la Notte Rosa di Asti di domani, sabato 5 ottobre. Una manifestazione che chiude i grandi eventi estivi con diverse finalità: animare il centro, sostenere i commercianti e sensibilizzare le donne sull’importanza della prevenzione contro i tumori. Notte Rosa per tradizione, perché gli eventi sparsi in tutto il centro città inizieranno già al mattino, alle 10.30, quando in piazza San Secondo si aprirà la mostra sulle “Società di Mutuo soccorso femminili tra passato e presente”. Nel pomeriggio si svolgerà la camminata in rosa per la prevenzione del tumore al seno insieme alla Lilt: il ritrovo sarà alle 15 al parco del Tanaro e la camminata, che partirà alle 16, procederà per 5 km.
Si inizia con il flash mob in piazza Alfieri
Il vero inizio della manifestazione sarà però dato da un flash mob in piazza Alfieri alle 18.30: un ballo di gruppo animato dalle scuole di danza e da diverse palestre che hanno aderito all’appello lanciato dall’assessore alle politiche giovanili Elisa Pietragalla. A seguire, sempre in piazza Alfieri, si potrà visitare la mostra fotografica “Le donne in uno scatto”, partecipare a “Una notte in pink” dove alle donne sarà offerto uno speciale trucco da Movida Eventi e dal Team makeup, o partecipare a “Scatti d’Autore”, un contest fotografico dedicato a tutte le donne presenti alla Notte Rosa. In piazza Medici, alle 19.30, partirà la corsa non competitiva “Holi Splash Run” e a seguire ci sarà l’evento “Holi Splash Festival” con dj set e intrattenimento con tanta animazione. Decisamente curiosa l’offerta di piazza San Secondo dove si troverà animazione per i bimbi, zumba, balli di latino americano e, per i più curiosi, si potrà ballare “in silenzio”, usando cuffie speciali che faranno ascoltare la musica senza disturbare i vicini. Si chiama “Silent Beat” e in altre città ha riscosso un grande successo tra i più giovani; ad Asti si potrà scegliere se ballare la musica dance degli anni ‘90, l’elettronica o la latina. “Silent Beat” è un evento della Notte Rosa organizzato in collaborazione con l’attività “Gina La Piadina” cui ci si può rivolgere per il noleggio delle cuffie pagando 8 euro. In cambio si riceverà una birra o un’altra bibita da consumare sul posto.
Piazze e strade teatri di eventi
Ma sono davvero tanti gli appuntamenti della Notte Rosa dislocati tra le vie del centro storico e organizzati da Movida Eventi e Nicoletta Grimaldi, insieme al Comune, agli assessori Pietragalla e Bologna, e con l’aiuto di molte associazioni pronte a dare alla città un momento di musica, animazione, gastronomia, cultura da vivere in una sola lunga notte. Tra le varie zone coinvolte ci sarà piazza Roma (“Pink Explosion”), corso Alfieri (“50 sfumature di rosa” con cocktail, apericene, musica e intrattenimenti vari), piazza Statuto (#FEM”), via XX settembre (“Pasta party flower”), corso Dante (“Pink party”), piazza Libertà (con gli eventi enogastronomici al Mercato Coperto). Notte Rosa anche in piazza Italia, via Garibaldi, via Brofferio, piazza Astesano e sotto i portici Anfossi. Chi lo desidera potrà perfino andare al cinema, alle 23.30 in sala Pastrone, dove proietteranno il film “Juno” (2007).
Maggiori informazioni sulla Notte Rosa e il programma completo sono disponibili on line sulla pagina Fb “Movida Eventi” o chiamando il numero 347.0905970.