Cerca
Close this search box.
n
Attualità
Scuola

Asti: fantasia contro disabilità, vincono i bambini

Premiate le classi che hanno inventato giochi inclusivi.

C’è il classico gioco del Monopoli, dove le vie sono state ribattezzate con nomi di strade di Asti le cui tessere sono state ingrandite in modo da poter essere posate a terra per far giocare anche chi è su una sedia a rotelle; c’è il gioco con un dado enorme realizzato con cartone di riciclo e i pallini in rilievo per essere letti anche da chi non ha la vista; c’è il disegno in pixel da riprodurre con tappi di plastica colorati riciclati dalle bottiglie del latte; c’è la sfida tattile sensoriale per far indovinare grani di riso, lenticchie, ceci. Grandissima la fantasia e la sensibilità regalate dagli alunni e studenti di elementari e medie astigiane che hanno partecipato al concorso lanciato a dicembre dal Comune di Asti in occasione della Giornata della Disabilità. Hanno inventato giochi completamente nuovi a misura di ogni bambino, qualunque sia la possibile disabilità di cui è portatore oppure hanno adattato vecchi giochi alle esigenze di chi ha abilità diverse.
Nei giorni scorsi, nel corso di una festa al parco Lungotanaro, alla presenza del sindaco, dell’assessore Bologna e di una rappresentanza di tamburini del Comitato Palio Tanaro, sono stati premiati gli alunni che hanno lavorato ai giochi inclusivi.
I primi classificati per le scuole medie sono stati i ragazzi della 2A della Goltieri con “Astiopoli”; per le elementari hanno vinto i ragazzi della 5 C della Galileo Ferraris con il video “Benvenuto Tommaso”. Secondo posto per la 3 D della elementare Rio Crosio per “Il gatto e i topi” e terzi classificati i ragazzi della 3A Anna Franck con “Riconosciamoci”.
Altri premi sono andati alla elementare Bottego per il gioco “Un sentiero per tutti”, alla Oberdan per “Il gioco dei pirati”, alle classi 5 della San Domenico Savio per il “Bowling dei dischi” e “Un giro perfetto” e alla elementare Buonarroti per “Memory umano”.
Nell’occasione è stata anche inaugurata una panchina viola per esprimere vicinanza ai tanti malati di fibromialgia.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link