Cerca
Close this search box.
n
Attualità
Festeggiamenti

Asti festeggia San Secondo: la consegna del Drappo e la minestra dei poveri. Il maltempo taglia il programma

A causa del maltempo, sono stati annullati gli appuntamenti con il concerto della banda Città di Asti e l’ iniziativa di Pony in Palio.

E’ la giornata di san Secondo. Nonostante la pioggia confermati gli eventi della mattinata. Sono stati annullati gli appuntamenti con il concerto della banda Città di Asti e l’ iniziativa di Pony in Palio. Tutto il mondo del Palio festeggerà il santo patrono. E’ prevista una sentita celebrazione che si terrà nella chiesa intitolata al “Santo”, evento preceduto sulla piazza dall’esibizione degli sbandieratori dell’A.S.T.A..
Si tratterà di uno degli appuntamenti più significativi, poiché nella circostanza vi sarà l’Offerta di uno dei due Drappi alla Collegiata. A donare una delle due opere realizzate da Marisa Garramone, sarà l’Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Rasero. Fu Papa Pio VII, con una bolla datata 1818, a stabilire che la festa patronale cittadina cadesse il primo martedì di maggio.
La cerimonia verrà preceduta da un Corteo che partirà da Piazza Roma e sarà composto dagli sbandieratori dell’A.S.T.A., da figuranti in costume e dai Rettori di Borghi, Rioni e Comuni partecipanti al Palio..
Terminata la cerimonia, autorità civili e religiose accompagnate dall’avvocato con l’iscrizione più recente all’Ordine scenderanno nella cripta, dove vengono custodite le spoglie del Santo per la consueta offerta dell’olio per la lampada votiva perpetua.

Nel pomeriggio di oggi, martedì, ultimata la distribuzione della Minestra dei Poveri, la piazza diventerà monopolio assoluto dei bambini.
Anche quest’anno verrà infatti proposta un’iniziativa del Collegio dei Rettori allo scopo di coinvolgere e mettere a contatto i più piccoli con il mondo del Palio.

I bimbi avranno modo di fare conoscenza con i pony. Non si tratterà di un contatto superficiale, ma piuttosto approfondito. Le leve future del nostro Palio potranno salire in groppa agli animali indossando la casacchina da fantino con i colori del proprio Borgo, Rione o Comune.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Edizione digitale