Cerca
Close this search box.
Giancarlo Vanzino
Attualità
Nomina

Asti: Giancarlo Vanzino è il nuovo presidente di GAIA

Dopo le dimissioni di Luigi Visconti, Rasero ha deciso chi guiderà l’azienda che si occupa del trattamento dei rifiuti nell’Astigiano

Previsioni confermate nell’avvicendamento alla presidenza di GAIA, la società che si occupa del trattamento dei rifiuti nell’Astigiano. Il sindaco di Asti Maurizio Rasero ha nominato il nuovo presidente del CDA: si tratta del dottor Giancarlo Vanzino, 44 anni.

Vanzino, con una laurea in Commercio Estero e un Master in Sviluppo Locale, lavora all’Acquedotto della Valtiglione, ma ha già ricoperto il ruolo di vicepresidente dell’Asp sempre su nomina del sindaco Rasero. Tesserato in Fratelli d’Italia, Vanzino è stato scelto da Rasero “per competenze possedute e a seguito delle esperienze acquisite”. Già giovedì sera il sindaco ha informato i capigruppo del Consiglio comunale dell’imminente nomina del nuovo presidente.

Luigi Visconti, ex presidente, si è invece dimesso, non senza rammarico, scrivendo una lettera nella quale ha spiegato di aver preso la decisone su richiesta del sindaco Rasero. Dettaglio che ha scatenato una nuova querelle con le forze di minoranza, in particolare con il Movimento 5 Stelle.

Anche l’ex candidato a sindaco della coalizione di centrosinistra, Paolo Crivelli, prende atto della decisione del sindaco: «Rasero va sempre per la sua strada e giustifica la nomina come cambio generazionale. In conferenza dei capigruppo ha spiegato che aveva già informato Visconti, mesi fa, della sostituzione». Ma, qualche settimana fa, la coalizione Astinsieme, guidata da Crivelli, si era spinta oltre non appena era uscita la notizia che il nuovo presidente di GAIA sarebbe stato, con molta probabilità, un esponente di Fratelli d’Italia, come poi confermato dai fatti.

«Come sempre, quando un nome viene fatto troppo in anticipo su ogni altro possibile candidato, i casi possono essere due: – commentarono da Astinsieme – o è tale la certezza che i bandi di questo tipo non meritano nemmeno la correttezza formale di attendere che siano scaduti per decretare il fortunato nominato essendo in sostanza una mera spartizione di poltrone, oppure è un segnale dato per “bruciare” una candidatura, nonché la parte politica che la esprime. In tutti i casi non sembra un buon inizio per quella assoluta trasparenza nelle nomine, basata unicamente sul merito, tanto sbandierata dal sindaco in campagna elettorale».

Dal canto suo il nuovo presidente di GAIA preferisce non replicare alla minoranza: «Ringrazio il sindaco Rasero per la fiducia e l’ingegner Visconti per il buon lavoro svolto in questi ultimi otto anni alla guida di GAIA – risponde il dottor Vanzino raggiunto al telefono pochi minuti fa – Oggi mi limito a dire che continueremo a portare avanti il Piano industriale di GAIA, già approvato, gli investimenti e nuovi progetti per lo sviluppo di questa azienda che è un vanto per tutto l’Astigiano».

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: