L’anno scolastico è iniziato e, con esso, anche il tempo dei bilanci. Per gli studenti dei licei astigiani che hanno scelto il tedesco, l’estate appena trascorsa è stata un’occasione unica di crescita, non solo linguistica ma anche personale, grazie ai soggiorni a Biberach/Riss e a Würzburg.
Il primo appuntamento si è svolto dal 7 al 12 luglio a Biberach/Riss, città del Baden-Württemberg gemellata con Asti, dove si tiene il tradizionale Deutsch-Intensivkurs dedicato a studenti tra i 16 e i 19 anni provenienti da diversi Paesi europei: oltre ad Asti, anche Valence (Francia), Schweidnitz (Polonia), Telawi (Georgia) e Tendring District (Inghilterra).
Per l’Istituto “A. Monti” hanno partecipato cinque allieve del Liceo Linguistico – Nora Chirico, Valentina Dovano (4LB), Maroua Taoua, Beatrice Costantini e Gioè Novella (5LB) – insieme a Giorgia Del Pero e Alessia Penna dell’Istituto “G.A. Giobert”. Per alcune di loro si è trattato della prima esperienza, per altre invece di un ritorno dopo precedenti collaborazioni con l’associazione “Asti in Amicizia”. Un percorso speciale è stato quello di Dalila Canale (5LB), che ha scelto di trascorrere un intero mese a Biberach con un tirocinio presso la scuola materna “Städtische Kindertagesstätte”.
Il consolidamento delle competenze linguistiche è stato arricchito dal contatto quotidiano con le famiglie ospitanti e con i giovani stranieri, in un clima di scambio e condivisione. Le giornate sono state scandite da attività varie: visite guidate, esperienze di circo, graffiti e balli popolari, gite a Ulm e una cena internazionale con piatti cucinati dai partecipanti. Dalila ha potuto inoltre vivere la Schützenfest, la tradizionale festa cittadina che coinvolge l’intera comunità, dai più piccoli agli adulti.
Un secondo importante capitolo dell’estate linguistica è stato lo Stage a Würzburg, dal 14 al 20 settembre, organizzato dalla professoressa Promis e ormai appuntamento fisso di inizio anno. Vi hanno preso parte 23 alunni delle classi 3LB e 4LB, alla loro prima esperienza o quasi in Germania, e cinque alunne di 5LB, tutti ospitati da famiglie locali.
La scuola Deutsch in Franken, da anni partner dell’iniziativa, ha garantito un’organizzazione impeccabile e un approccio didattico coinvolgente. Gli studenti di terza e quarta hanno seguito corsi di lingua al mattino e attività pomeridiane dedicate alla scoperta della città: visite al centro storico e alla celebre Residenza barocca, un percorso interattivo al Franken Museum, un’escursione in battello lungo il Meno fino a Veitshöchheim con il suo giardino barocco, e infine una vivace caccia al tesoro cittadina che li ha messi alla prova nell’uso della lingua con i passanti.
Diverso, invece, il programma per le alunne di quinta, che hanno svolto un tirocinio presso la Elisabethenheim, una scuola per l’infanzia. Dopo l’iniziale timore, sono state accolte con grande disponibilità dalle insegnanti, scoprendo un’esperienza stimolante e formativa, in cui le competenze linguistiche e relazionali maturate a scuola si sono rivelate preziose.