Ad Asti il Natale, com’è noto, arriva sempre prima che altrove grazie all’allestimento del “Magico Paese di Natale” che anche quest’anno sarà costruito nella centrale piazza Alfieri. La manifestazione, che unisce Asti, Govone, San Damiano e, da quest’anno, Santo Stefano Belbo, si svolgerà dal 15 novembre al 21 dicembre con l’allestimento di 130 casette in legno tra le quali i visitatori potranno immergersi completamente nell’atmosfera festiva, passeggiando tra luci scintillanti, sapori e musica natalizia.
Il mercatino, organizzato dall’Associazione Generazione, aprirà ufficialmente il 15 novembre e sarà visitabile dalle ore 10 alle 20. Il calendario prevede aperture in base al mese: a novembre sarà aperto tutti i weekend, mentre a dicembre l’apertura si estenderà dal giovedì alla domenica, esattamente come gli altri anni. Già annunciata, però, un’apertura straordinaria venerdì 14 novembre 2025, dalle 15 alle 20. Tutti i dettagli della manifestazione saranno presentati nei prossimi giorni durante un’apposita conferenza stampa in Comune.
Le “Luci d’autore” con l’associazione Cre[at]ive
Al di là del “Magico Paese di Natale”, una novità natalizia interesserà anche le vie del centro storico. Si tratta del progetto di illuminazione urbana “Luci d’autore”, a firma dell’associazione culturale Cre[at]ive, «che mira a trasformare le vie del centro di Asti in un percorso luminoso e poetico, utilizzando frasi celebri tratte da opere di artisti astigiani di spicco, tra cui Giorgio Faletti, Paolo Conte, Massimo Cotto, Vittorio Alfieri e molti altri».
L’iniziativa vuole essere un omaggio agli artisti della città, celebrandone il patrimonio culturale tramite citazioni luminose che accendono di nuova vita e significato le vie nelle quali saranno collocate. Un modo originale per valorizzare il patrimonio culturale astigiano dando risalto ai testi e alle parole di celebri artisti e scrittori del nostro territorio.
Le prime tre frasi che verranno installate quest’anno sono di Vittorio Alfieri, Paolo Conte e Giorgio Faletti. Poi a seguire, saranno aggiunte altre frasi di altri autori. Ogni citazione sarà inserita su strutture leggere, creando un effetto di parole sospese che al calar della sera, daranno vita a un suggestivo percorso.
L’installazione delle illuminazioni è prevista per il periodo natalizio, dal 15 novembre fino alla fine di gennaio, così da offrire alla città una lunga occasione di visibilità e attrazione turistica. Ma c’è di più. L’associazione Cre[at]ive prevede di dare vita anche a passeggiate guidate, percorsi da fare la sera, con attori e musicisti che reciteranno o suoneranno i brani e le canzoni di questi artisti. Previsti, inoltre, concerti e letture in alcune zone del centro come piazza Roma e piazza Statuto che saranno teatro di eventi culturali dedicati alla musica e alle letture delle opere degli artisti prescelti.