Cerca
Close this search box.
Shima Allahi in municipio
Attualità
In municipio

Asti, il sindaco riceve Shima Allahi, tra i vincitori del concorso letterario “Lingua Madre”

Nata a Teheran, ma da anni residente ad Asti, è riuscita, con il suo testo “I Piccoli Tesori”, a coniugare intelligenza e tenerezza in un racconto ricco di vita quotidiana

È stata ricevuta in municipio, nella mattinata di mercoledì, Shima Allahi, fresca vincitrice del secondo premio del progetto “Lingua Madre”. Il concorso letterario nazionale, rivolto a tutte le donne migranti o di origine straniera, non è solamente una competizione ma, soprattutto un progetto sociale, con alla base la volontà di mettere in luce le appartenenze multiple che possono convivere in una sola personalità. Non solo dunque, un premio letterario, ma un vero e proprio esperimento sociale tra relazioni, conoscenza di sé e appartenenza.

“Lingua Madre”, giunto ormai alla sua XIX edizione, nasce nel 2005 da un idea di Daniela Finocchi e ancora oggi riesce a tirar fuori dalle penne che ve ne partecipano, opere di notevole bellezza e sensibilità legata ai temi trattati. Proprio Shima Allahi, nata a Teheran ma da anni residente ad Asti, è riuscita, con il suo testo “I Piccoli Tesori”, a coniugare intelligenza e tenerezza in un racconto ricco di vita quotidiana. Gli escamotage letterari hanno permesso alla storia di colpire i giusti tasti, tra rinnovamento della memoria del passato e una carica emotiva simbolica.

Ad accompagnare in Municipio la fresca vincitrice, la dott.ssa Gado che, nei suoi interventi ha rivendicato l’importanza del progetto letterario. Oltre al premio infatti, durante tutto l’anno sono moltissimi gli incontri che si tengono in tutto il paese per sensibilizzare su temi come il dialogo culturale e la migrazione femminile. Fondamentale per l’attività dell’intero progetto anche la ricerca, con specialisti di vari settori occupati nell’organizzazione di eventi e nella stesura di saggi sull’argomento. Shima Allahi non si è distinta solamente nel progetto “Lingua Madre” ma è riuscita a vincere anche il Premio Speciale Consulta Femminile Regionale del Piemonte, con la premiazione avvenuta il 13 maggio scorso al Salone del Libro di Torino. Congratulazioni e buoni auspici per il futuro alla scrittrice sono stati augurati dal primo cittadino astigiano, Maurizio Rasero, durante la permanenza in municipio.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale