Dopo un anno di cantiere la Baussano riapre agli studenti
«Quella che inauguriamo oggi è la scuola più sicura che abbiamo in città. Una scuola all’avanguardia dove si è investito per il risparmio energetico, ma soprattutto per l’antisismicità con tutte le caratteristiche per renderci tranquilli in un luogo frequentato dagli alunni e per molti anni». Così il sindaco di Asti Maurizio Rasero ha commentato, lunedì mattina, l’inaugurazione della nuova scuola Baussano oggetto di un corposo intervento di ristrutturazione e messa in sicurezza durato oltre un anno. Rasero e gli assessori Morra e Bologna, con delega ai lavori pubblici esecutivi e alla scuola, hanno essere presenti il primo giorno delle lezioni accogliendo i bambini della materna e della scuola primaria, con le loro famiglie e le maestre, in una struttura decisamente all’avanguardia.
«Un progetto partito con la precedente amministrazione – ha poi spiegato il sindaco – ma che noi abbiamo seguito occupandoci di rispettare un crono programma che permettesse di aprire la scuola oggi». Dal sindaco sono andati i ringraziamenti ai progettisti esterni e alla direzione lavori seguita internamente dagli uffici del Comune. E’ stato un investimento da 1.600.000 euro legato al Protocollo Kyoto che ha migliorato le prestazioni energetiche dell’edificio, la sicurezza in caso di terremoti, garantito nuovi impianti elettrici, un nuovo sistema anti intrusione e l’eliminazione di tutte le barriere architettoniche.
Cambiato anche l’accesso principale al plesso che ora avviene tramite una nuova scala esterna, ma per i diversamente abili è stato installato un ascensore così da garantire piena mobilità in tutti i piani della scuola.