Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Halmstad Asti
Attualità
Erasmus+

Asti, insegnanti svedesi in visita al Liceo Scientifico “Vercelli” per nuovi progetti Erasmus

Stem, lingue straniere e cittadinanza attiva al centro del dialogo tra il liceo astigiano e la scuola Kattegattgymnasiet di Halmstad

Un ponte tra Asti e la cittadina svedese di Halmstad, all’insegna della collaborazione internazionale e dell’innovazione didattica. Il Liceo “Vercelli” di Asti ha accolto una delegazione di docenti provenienti dalla Kattegattgymnasiet di Halmstad, istituto svedese di recente fondazione per gettare le basi di future iniziative comuni nell’ambito del programma Erasmus+.

La visita dedicata alle attività di job shadowing e scambio di buone pratiche, ha avuto come temi centrali le materie Stem, le lingue straniere, la cittadinanza attiva e la religione.

Gli ospiti sono stati accolti dalla dirigente scolastica Francesca Messa, affiancata dalla collaboratrice Cristina Giraudi e dalla referente per la progettazione Erasmus Agnieszka Ghia.

La delegazione svedese era composta dal preside Frank Wedding e dal gruppo di lavoro per i progetti Erasmus: Magdalena Svensson (educational planner e international coordinator), Annika Stattin (bibliotecaria e international coordinator), Kristina Filipsson Korkeasalo (insegnante di lingue e religione) e Christiane Miller (docente di fisica e matematica). Gli studenti della classe IIA hanno accompagnato i visitatori con una visita guidata dell’istituto, vestendo per un giorno i panni dei ciceroni.

Non si tratta della prima collaborazione tra le due scuole, in passato aveva già condiviso esperienze attraverso il progetto Comenius, iniziativa europea dedicata alla promozione dell’apprendimento permanente e allo sviluppo di una cittadinanza europea consapevole.

Ora l’obiettivo è quello di rinnovare la partnership in chiave Erasmus+, con l’intenzione di sviluppare progetti nei settori KA1 per la mobilità all’estero di docenti e staff scolastico e nel settore KA2 per la cooperazione tra le istituzione educative, l’innovazione e le buone pratiche. Un’intesa che promette di ampliare gli orizzonti formativi degli studenti e di rafforzare il dialogo europeo attraverso l’educazione e la condivisione.


Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *