Cerca
Close this search box.
Asti
Attualità
Galleria 
Pubblica assistenza

Asti: la Croce Verde premia Lorenzo, Vittorio e Luigi, i suoi “volontari senior”

Ieri nell’ambito della festa per i 115 anni di fondazione della sede astigiana, fra le più antiche del Piemonte. Inaugurati anche tre nuovi mezzi

Hanno un quarto di secolo di attività di volontariato e domenica il loro impegno è stato riconosciuto con un premio consegnato in una data molto importante: quella del 115.mo anniversario di fondazione della Croce Verde di Asti.

Lorenzo Becchino, Vittorio Ravizza e Luigi Francesco Romani hanno al loro attivo oltre 25 anni di associazione e la loro premiazione ha preceduto l’inaugurazione di tre nuovi automezzi che andranno a rimpolpare il parco mezzi della Croce Verde astigiana: un’ambulanza unità mobile di rianimazione, un automezzo attrezzato per il trasporto di persone con disabilità e un altro automezzo per servizi socio sanitari e trasporto persone. Il nastro è stato tagliato da tre madrine: Norma Muzio, Nicoletta Maggiora e Silvana Bosco.

Nella sede è stata anche celebrata la messa da parte del cappellano don Severino Ramello con i canti affidati alla corale della parrocchia di Santo Stefano di Antignano.

Commossa e orgogliosa la presidente Domenica Demetrio:  «Centoquindici anni di attività della Croce Verde Asti, un’avventura iniziata nel 1909 grazie al fondatore Ettore Piccinini. La Croce Verde è molto amata dalla popolazione astigiana e ne siamo orgogliosi. Abbiamo festeggiato i nostri volontari con più anni di servizio e inaugurato tre nuovi automezzi, acquistati anche grazie al contributo della cittadinanza. Ringraziamo tutte le volontarie e i volontari che 24 ore su 24, 365 giorni all’anno, senza interruzioni, sono pronti a soccorrere ed essere di aiuto alla cittadinanza. L’inno della Croce Verde Asti alla prima strofa recita: “Croce Verde sempre pronta sei e così è».

Interessanti i dati forniti da Vincenzo Sciortino, presidente Anpas Piemonte:  «La Croce Verde Asti è un’associazione storica, con i suoi 115 anni è la seconda Pubblica Assistenza più longeva del Piemonte, e la festeggiamo nell’anno del 120° anniversario di fondazione dell’Anpas. La Croce Verde Asti con il suo grande impatto sociale sul territorio, oltre 17 mila servizi annui a favore della popolazione, rappresenta i valori e i principi del movimento di Pubblica Assistenza. Inoltre la Croce Verde Asti è impegnata anche in attività di formazione, è agenzia accreditata per la formazione e l’abilitazione all’uso del defibrillatore. Per tutto questo la ringraziamo e le auguriamo altri cento e più anni di attività».

Un po’ di storia

La Croce Verde di Asti venne fondata il 1° maggio 1909 da un gruppo di operai della Vetreria di Asti con lo scopo di attivare un nuovo servizio destinato ai colleghi in difficoltà, soccorrendo coloro che necessitavano d’aiuto e di assistenza sanitaria. Da quell’esperienza, grazie all’intervento del colonnello medico Ettore Piccinini, il servizio di soccorso e assistenza venne esteso a tutta la cittadinanza astigiana.

Attualmente i volontari soccorritori della Croce Verde Asti sono 248, di cui 91 donne, organizzati in squadre notturne e diurne che affiancano i 19 dipendenti.

La Croce Verde Asti, associata all’Anpas, effettua oltre 17 mila servizi annui. Si tratta di trasporti in emergenza urgenza 118, prestazioni convenzionate con le Aziende sanitarie locali, assistenza sanitaria a eventi e manifestazioni sportive con una percorrenza di circa 371mila chilometri.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale