Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
intervento Briatore orl
Attualità
Ospedale di Asti

Asti, mentre asportano un tumore a una donna sorda le impiantano una protesi all’avanguardia

Doppio intervento per la prima volta ad Asti eseguito dall’équipe diretta dal dottor Briatore.

Un complesso intervento oncologico e funzionale al tempo stesso è stato eseguito dall’ equipe del reparto di Otorinolaringoiatria e Chirurgia cervico facciale dell’Ospedale Cardinal Massaia.

A beneficiarne è stata una donna affetta da un tumore dell’osso temporale già sorda dal lato opposto per un precedente intervento chirurgico analogo.

L’equipe dell’ORL guidata dal dottor Roberto Briatore (primario facente funzioni), assistita dal servizio di Anestesia e Rianimazione diretto dal dottor Alessandro Bianchi e dal personale infermieristico del Blocco operatorio coordinato dalla dottoressa Roberta Sampietro, ha effettuato la rimozione del tumore con una tecnica microchirurgica avanzata (Petrosectomia subtotale).

Nello stesso intervento, per la prima volta ad Asti, è stata applicato un impianto a conduzione ossea attiva finalizzato ad ottenere la riabilitazione uditiva attraverso trasmissione delle onde acustiche mediante la vibrazione della teca cranica.

«La protesi di ultima generazione è attualmente considerata all’avanguardia – spiega il dottor Briatore – consente la percezione uditiva in assenza delle strutture dell’orecchio medio che per necessità erano state rimosse nell’intervento. Abbiamo evitato la sordità completa alla paziente che ha già iniziato il percorso riabilitativo: circondata dall’affetto dei suoi cari, potrà riprendere a breve la normale vita sociale».

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *