I resti dell’ultimo tamponamento tra due mezzi sono ancora presenti sull’asfalto, ma il problema a monte continua a esserci come continua a esserci un pericolo per gli utenti della strada. Ad Asti, in corso Venezia, tra la rotonda con strada Bialera e l’incrocio con la parte di via che conduce alla Lidl, la segnaletica orizzontale trae in inganno e sarebbe la causa di incidenti più o meno frequenti.
Il problema, segnalato anche al giornale, nascerebbe dalla segnaletica che obbligava a dare la precedenza ai veicoli in arrivo dal prolungamento di corso Venezia, davanti alla Lidl, quando il cavalcavia Giolitti era chiuso per lavori di ristrutturazione. Segnaletica realizzata con i classici triangoli sull’asfalto che, pur cancellati a suo tempo, sono “ricomparsi” e oggi sono sbiaditi, ma visibili. Una segnaletica non più valida che induce a fermare i mezzi quando, in realtà, tutti i veicoli in transito da e verso il cavalcavia Giolitti hanno il diritto di precedenza.
Tamponamenti e franate improvvise rappresentano, per questo, un rischio reale per chi si trova a passare da quell’incrocio. Il Comune ha fatto sapere che nei prossimi giorni è previsto un cantiere in corso Venezia per lavori di riasfaltatura e già allora potrebbe essere risolta anche questa criticità intervenendo sulla segnaletica “in accesso”.
[foto Billi]