Cerca
Close this search box.
porta la sporta 2017
Attualità

Asti: Porta la sporta cerca giovani volontari

Sabato 6 luglio in numerosi supermercati e negozi di Asti si raccoglieranno alimenti e generi di prima necessità da donare ai più poveri

Sabato torna ad Asti Porta la sporta

C’è ancora tempo per offrirsi come volontari in occasione della nuova edizione di Porta la sporta che si svolgerà sabato prossimo, 6 luglio, in numerosi supermercati di Asti. E’ tramite il progetto “Volontariato Giovani in azione”, promosso dall’assessore Elisa Pietragalla, che la raccolta alimentare, giunta alla sua ottava edizione, cerca giovani tra 18 e 25 anni «che vogliano affacciarsi al mondo del volontariato – spiegano gli organizzatori – dando una mano a ordinare e distribuire quanto si raccoglierà, anche nei giorni successivi all’iniziativa di “Porta la sporta”, avendo in cambio la possibilità di assistere, a loro scelta, a un concerto di Astimusica». Per aderire è possibile chiamare i numeri 0141.399084/534 rivolgendosi all’assessorato alle politiche sociali.

Porta la sporta è la giornata di solidarietà durante la quale i volontari, dislocati nei vari supermercati aderenti, raccoglieranno generi alimentari e non da distribuire a chi ne ha più bisogno. In particolare alimenti a lunga conservazione, prodotti per celiaci e diabetici, articoli per l’igiene personale come rasoi monouso, schiuma da barba e detergenti intimi. Si raccoglieranno anche prodotti per animali, da destinare al Canile Municipale di Quarto.

I negozi che aderiscono all’iniziativa

Questi i negozi dove sarà possibile effettuare la spesa solidale: Punto Simply di via Petrarca, c.so Alessandria, v.le Vittoria, c.so Alba, via Torchio, via Gozzano e via Lessona, i Mercatò di v.le Pilone e via Brà, il Pam di c.so Torino, i due negozi Esselunga di c.so Casale e c.so Ivrea, la Cooperativa Della Rava e della Fava di p.zza Torino, NovaCoop di Via Monti, l’Unes di c.so XXV Aprile, i Carrefour Express di piazza Alfieri e strada Fortino e l’EuroPrezzi di c.so Alba.
In media, ricordano gli organizzatori, vengono raccolti 80 quintali di generi alimentari e 2 di prodotti per l’igiene personale. La distribuzione degli stessi avverrà attraverso la Mensa sociale (integrazione al pasto), la Caritas e il Centro accoglienza vita (alimenti per infanzia) di via Giobert.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale