asti pride
Attualità
Sociale

Asti Pride rinnova i vertici e già guarda all’evento del 2024 per portare avanti le rivendicazioni LGBTQI

Chiara Dalla Longa è il nuovo presidente e Martina Murgia il suo vice – Consegnate le deleghe agli altri esponenti del sodalizio

Nuovi rappresentanti e organismi direttivi nell’associazione Asti Pride che alcuni mesi fa aveva rinnovato il direttivo del quale fanno parte Vittoria Briccarello, Patrizio Onori, Stefano Bego, Roberto Rulli, Chiara Dalla Longa, Antonia Adurno, Paolo Magari, e due new entry : Marta Calosso e Martina Murgia.

Patrizio Onori e Vittoria Briccarello, presentati dimissionari per scadenza di mandato, previsto della durata di 3 anni dallo Statuto, avevano chiesto al Direttivo un segnale di avvicendamento alla guida dell’Associazione in coerenza con i valori di inclusione ed alternanza di genere «da sempre fari illuminanti dell’attività dell’associazione».

Il direttivo ha preso atto di tali indicazioni votando all’unanimità Chiara Dalla Longa come presidente e Martina Murgia come vice confermando Paolo Magari in qualità di Tesoriere. «Alla presidenza, – fanno sapere dal sodalizio – un ticket tutto al femminile che saprà guidare al meglio l’associazione per il prossimo triennio in piena continuità con quanto già fatto ma con lo sguardo già rivolto al prossimo grande traguardo: Asti Pride 2024».

Il direttivo ha ringraziato Briccarello e Onori «per lo straordinario lavoro svolto in questi ultimi anni in un contesto non sempre facile, ma caratterizzato da due parate partecipatissime e di forti contenuti: Asti Pride 2019 e Asti Pride 2022».

Chiara Dalla Longa ha subito distribuito le deleghe del sodalizio con questa scelta: Vittoria Briccarello – Relazioni politiche e supervisione organizzativa parata Asti Pride; Patrizio Onori – Relazioni con la stampa e supervisione organizzativa parata Asti Pride; Stefano Bego – Relazioni con Associazioni; Roberto Rulli – Responsabile creativo; Paolo Magari – Responsabile gestione finanze (già Tesoriere); Antonia Adurno – Responsabile raccolte fondi; Marta Calosso- Responsabile relazioni commerciali.

«Sono onorata di ricoprire questo incarico e felice della fiducia riposta in me dal consiglio direttivo di Asti Pride, di cui faccio orgogliosamente parte dalla sua fondazione. – commenta Chiara Dalla Longa – Dal 2013, con l’associazione Love is Love, lavoro per portare avanti un percorso di informazione e prevenzione delle discriminazioni basate su identità di genere e orientamento sessuale. Sono molto soddisfatta dei risultati che abbiamo ottenuto sul territorio Astigiano grazie alla collaborazione con tante realtà cittadine, ma con la consapevolezza che c’è ancora molto lavoro da fare per ottenere pari diritti e pari dignità sociale per tuttə».

«Sono felice di questo importante ruolo all’interno di Asti Pride che vuole essere per me, ancora una volta, un importante punto di partenza per far in modo che nessuno si senta più un passo indietro agli altri.  – aggiunge Martina Murgia – 10 anni fa mi sono avvicinata al mondo dell’associazionismo e in questi anni ho sempre voluto dare un aiuto concreto a tutte quelle persone che si son sentite escluse, giudicate, offese, discriminate, solo per la loro identità sessuale. La mia priorità è quella di fare rete per dare un supporto reale alla comunità LGBTQIA+ del territorio». Maggiori informazioni sul sodalizio e sul tesseramento sono disponibili sul sito www.astipride.com.

Condividi:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp

Scopri inoltre:

Edizione digitale