La situazione di stallo del cantiere di messa in sicurezza e ristrutturazione di Palazzo Gazelli che sta tenendo in scacco un intero isolato, approda in consiglio comunale con una interrogazione a risposta scritta presentata dai consiglieri di minoranza.
«Dopo la caduta di calcinacci avvenuta ai primi di ottobre – scrivono – il sopralluogo dei Vigili del Fuoco avrebbe segnalato al Comune un conncreto rischio di crolli, sia della struttura che delle impalcature del cantiere. Da allora il Comune ha disposto la chiusura di un tratto di via Sella ma il divieto di transito viene sistematicamente violato da veicoli e pedoni che continuano a transitare nel tratto chiuso, nonostante le transenne, anche perchè non ci sono segnalazioni sui motivi della chiusura nè vengono segnalati rischi di crollo».
I consiglieri di opposizione hanno chiesto se il Comune abbia incaricato tecnici specializzati per valutare le condizioni di sicurezza dell’immobile e dei ponteggi anche perchè eventuali crolli sarebbero dannosi non solo per la sicurezza di veicoli e pedoni ma andrebbero anche a rovinare un patrimonio storico della città. Ricordando che la Torre Lombriasco che svetta su Palazzo Gazelli sarebbe stata di ispirazione a Carl Barks, celebre fumettista della Disney, per disegnare il celebre forziere di Paperon de’ Paperoni.