In dono al Sindaco di Asti, Maurizio Rasero, da parte dell’A.I.D.O. (Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule), il nuovo best seller dello scrittore Luca Vargiu.
Il libro racconta una storia emozionante legata alla donazione di organi, da cui è stato successivamente tratto un apprezzato cortometraggio a cura del regista astigiano Alessio Bertoli.
La responsabile provinciale della sezione A.I.D.O., dott.ssa Irene Testa, ha dichiarato: «Con questo semplice gesto abbiamo voluto ringraziare il sindaco Maurizio Rasero e l’assessore ai Servizi Demografici del Comune di Asti, Giovanni Boccia, per la loro sensibilità personale e la concreta disponibilità sempre dimostrata nel promuovere la donazione di organi, tessuti e cellule».
È stato inoltre ricordato che, al momento del rilascio della carta d’identità elettronica, ai cittadini viene chiesto se desiderano essere iscritti all’albo nazionale dei donatori.
«Siamo soddisfatti della percentuale dei nostri concittadini che danno il proprio consenso all’atto del rilascio della carta d’identità, una percentuale che in tutta Italia è leggermente in diminuzione, mentre nella nostra città rimane sostanzialmente stabile» ha dichiarato il sindaco Rasero.
L’assessore Giovanni Boccia ha concluso: «Sono allo studio diverse mini campagne di informazione e sensibilizzazione, di cui sarà data notizia agli organi di stampa locale. Il Comune, per quanto di sua competenza, non farà mancare il proprio sostegno».
Nei mesi scorsi anche l’ANCI (Associazione Nazionale Comuni d’Italia) ha riconosciuto il concreto impegno di tutti i dipendenti dei Servizi Demografici, impegnati a informare al meglio i cittadini al momento dell’emissione della Carta d’Identità.