Cerca
Close this search box.
thumbnail () ()
Attualità
L’Arma a scuola

Asti, web e ambiente nell’incontro dei carabinieri al Liceo Classico

Secondo appuntamento con gli ufficiali in servizio nell’Astigiano.

Si è tenuto nei giorni scorsi il secondo degli incontri organizzati presso l’IIS Alfieri di Asti grazie nuovamente alla disponibilità dell’Arma dei Carabinieri. L’iniziativa, resa possibile grazie alla collaborazione del Comando Provinciale di Asti, si inserisce in un percorso di sensibilizzazione volto a promuovere tra i giovani una maggiore consapevolezza dei principi di legalità e cittadinanza attiva.

Anche in questa occasione ha preso parte all’incontro la dirigente   Maria Stella Perrone che ha voluto sottolineare l’importanza di queste iniziative per la formazione degli studenti non solo come alunni, ma come cittadini consapevoli, capaci di comprendere i propri diritti e doveri all’interno della società.

L’obiettivo principale degli incontri è stato infatti quello di sensibilizzare la responsabilità sociale degli studenti, offrendo spunti di riflessione su temi di stretta attualità che coinvolgono direttamente la loro vita quotidiana, sia nel mondo reale che in quello digitale.

Il primo incontro, tenutosi nel mese di febbraio, era stato dedicato al tema dell’uso delle sostanze stupefacenti, con l’intervento del capitano Lorenzo Concina, comandante della Compagnia Carabinieri di Asti, con un focus sulle frodi e le sofisticazioni alimentari, grazie al contributo del maggiore Antonino Barbera e del Lluogotenente Sergio Mulas dei NAS di Alessandria.

Nel secondo appuntamento, invece, si è parlato, nuovamente con il capitano Concina, di rischi e responsabilità legati all’utilizzo del web. In particolare, sono stati affrontati i temi della sicurezza in rete, dei pericoli del web ed in particolare dei social, su cui i giovanissimi trascorrono ormai tantissimo del proprio tempo, spesso inconsapevoli delle ripercussioni legali che un uso scorretto di questi strumenti può comportare.

Nella seconda parte dell’incontro l’attenzione si è spostata sulla legalità ambientale: grazie al contributo del colonnello Stefano Gerbaldo, comandante dei Carabinieri Forestali delle province di Asti e Alessandria, è stata approfondita la conoscenza dell’importante ruolo di questo corpo di polizia, che va dalla tutela del patrimonio paesaggistico e naturalistico fino alla controllo degli illeciti in campo agroalimentare. Attraverso il racconto delle attività svolte, il colonnello ha illustrato il ruolo fondamentale dei Carabinieri Forestali nella salvaguardia degli ecosistemi, attraverso attività di prevenzione, indagine e repressione dei reati ambientali.

Numerosi gli interventi da parte degli studenti, a conferma di come l’incontro sia stato non solo un’occasione per acquisire conoscenze sui temi trattati, ma anche uno stimolo in chiave orientativa: diversi studenti infatti sono stati incuriositi dal lavoro dei Carabinieri Forestali e hanno rivolto domande su come intraprendere questa carriera, segno concreto dell’interesse suscitato dall’iniziativa.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Scopri inoltre:

Edizione digitale