Cerca
Close this search box.
foto calliano
Attualità

Aumentano gli abitanti a Calliano

6 residenti in più nello scorso anno. Si viaggia in controtendenza rispetto agli altri paesi dell’astigiano. La soddisfazione del sindaco Belluardo.

Saldo positivo nel 2019

Le variazioni demografiche sono un indicatore importante in un comune. Possono restituire l’immagine di un paese in via di sviluppo oppure in stagnazione o, peggio ancora, in decadenza. Molti territori della Provincia di Asti purtroppo fanno parte di questo ultimo caso. A Calliano, invece, si viaggia in controtendenza e, infatti, nello scorso anno si è registrato un saldo positivo con un incremento di popolazione pari a 6 abitanti. Ad inizio 2019 i residenti erano 1278 (647 maschi, 631 femmine) e, al 31 dicembre, erano, invece, 649 maschi e 635 femmine per un totale complessivo di 1284 cittadini. I nuovi nati sono stati 7, di cui 4 maschi 3 femmine, a fronte di 17 decessi (7 maschi e 10 femmine). Molto positivo il saldo immigrati – emigrati che registra un più 16 unità. Nuovi residenti, quindi, che hanno scelto Calliano come loro nuova casa.

La soddisfazione del sindaco Belluardo

Non può che esserne soddisfatto il sindaco Paolo Belluardo: “A differenza di parecchi altri comuni astigiani, Calliano è riuscito a riportare in positivo il numero degli abitanti residenti. Un dato che ci conforta e ci da forza a continuare nella nostra azione riformista. Calliano è un paese attivo che ha puntato su un’industrializzazione sostenibile, condotta nel rispetto ambientale, e soprattutto sul turismo con tanti investimenti sul territorio. Senza dimenticare i servizi essenziali (negozi, asilo nido, scuole materna e primaria, medicina d’equipe e tanto altro) e la cura del verde e della pulizia delle strade. Tutti elementi che hanno concorso a far sì che Calliano sia un paese molto appetibile per cui alcune persone hanno deciso di venirci a vivere”.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link