È su un tema di stretta attualità quello sul quale domani sera, 5 maggio, a partire dalle 21, il Forum di Asti Futura si confronterà con esperti del settore partendo da uno slogan: “Una mobilità diversa per una città migliore”. L’appuntamento, aperto a tutti, si svolgerà al Foyer delle Famiglie di via Milliavacca 5, ad Asti.
Gli ospiti, a vario titolo, si confronteranno sul nuovo Piano della Mobilità, «discusso ma mai avviato», trasporti pubblici, di un “piano” non ancora approdato in Consiglio, ma anche sulle ferrovie sospese «che costituiscono una rete importante sul territorio».
«Il tema della mobilità – spiegano gli organizzatori, la lista civica Ambiente Asti e il Coordinamento Mobilità Integrata e Sostenibile (Co.M.I.S.) – ha attraversato gli ultimi anni, cambiando profondamente le scelte di molte città, sia dal punto di vista strutturale (piste e ciclabili e corsie ciclabili), sia pedagogico che in termini di scelte. Ad Asti vi è stato un grande dibattito, ma poco è cambiato. La città non ha fatto scelte significative. Ambiente Asti ha spesso denunciato tale stallo, proposto e fatto osservazioni. Da questo tema centrale per la vivibilità, il cambiamento culturale ed ecologico Ambiente Asti crede si debba ripartire, attraverso il coinvolgimento di tutti».
Per parlare di questi temi saranno presenti Giovanni Currado (presidente del bacino Sud – Est dell’Agenzia per la Mobilità Piemontese), Angelo Marinoni (esperto di trasporti), Angelo Porta (vicepresidente Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta),
Dennis Marcela Bejarano (portavoce della Rete Asti Cambia), Gaetano Leopardo (segretario Filt Cgil Asti) e il candidato a sindaco della coalizione di centrosinistra Paolo Crivelli. Modererà l’incontro Beppe Rovera, giornalista ed ex candidato a sindaco per Ambiente Asti.