Nizza, sindaco più ottimista sul nuovoospedale dopo l’incontro con Saitta
Attualità

Nizza, sindaco più ottimista sul nuovo
ospedale dopo l’incontro con Saitta

Sembra essere la collaborazione con privati la via possibile per vedere completato e operativo, in tempi ragionevoli, il presidio ospedaliero della Valle Belbo. Dall'incontro con Antonio Saitta,

Sembra essere la collaborazione con privati la via possibile per vedere completato e operativo, in tempi ragionevoli, il presidio ospedaliero della Valle Belbo. Dall'incontro con Antonio Saitta, assessore regionale alla sanità, il sindaco nicese Flavio Pesce e l'assessore al welfare Massimiliano Spedalieri sembrano essere tornati ragionevolmente ottimisti. Il nodo principale riguarda il reperimento dei fondi per portare a termine il cantiere. Al riguardo commenta Pesce: «Il mio timore che avremmo avuto indicazioni generiche, relative alla necessità di attendere il termine del periodo di commissariamento, sul fronte sanitario, della Regione Piemonte. Per fortuna non è stato così». Sulla difficoltà che le risorse per portare a termine l'opera provengano da fonti pubbliche, il sindaco è piuttosto sicuro: «A questo punto, non resta che rivolgerci a chi invece, i soldi, li ha».

Ad addensare nubi su quello che, originariamente, avrebbe dovuto essere il nuovo ospedale della Valle Belbo, destinato a servire tutto il sud Astigiano, sono state le dichiarazioni dell'assessore Saitta (secondo cui, in base alla normativa, non avrebbe potuto trattarsi di un "ospedale" in senso proprio), quindi la rescissione del contratto con l'impresa costruttrice. Anche ora, l'altra grande incognita per quanto riguarda il cantiere in regione Boidi sono i contenuti. Anticipa Pesce: «Ci è stato confermato che la struttura avrà un punto di primo intervento, attivo sulle 24 ore. Tutte le specialità ora presenti nel S. Spirito vi saranno trasferite e ci saranno servizi in più». È stata ventilata anche la possibilità di posti letto specifici per "post-acuzie", ovvero la lungodegenza per malati terminali; un servizio a cui si era addirittura prospettato di destinare l'intero edificio, ipotesi che aveva sollevato perplessità.

f.g.

Condividi:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp

Scopri inoltre:

Edizione digitale