Il Bagna Cauda Day raddoppia per gli alpini. Oltre all’ormai tradizionale appuntamento autunnale – la quarta edizione si terrà dal 25 al 27 novembre – si potrà gustare la pietanza piemontese in occasione dell’Adunata di questo fine settimana
Il Bagna Cauda Day raddoppia per gli alpini. Oltre all’ormai tradizionale appuntamento autunnale – la quarta edizione si terrà dal 25 al 27 novembre – si potrà gustare la pietanza piemontese in occasione dell’Adunata di questo fine settimana. Mille posti solo per venerdì sera in 15 suggestivi locali, ristoranti e cantine dell’Astigiano.
Non cambia l’atmosfera della gustosa manifestazione, nè cambia la formula: tavole imbandite alle 20.30, costo per persona 25 euro comprensivi di bagna cauda a volontà, dolce e caffé. 5 euro la bottiglia di vino doc piemontese, ogni bagnacaudista avrà in omaggio il tovagliolone in stoffa con il logo dell’Adunata in ricordo dell’evento. L’elenco dei locali aderenti è sul sito www.bagnacaudaday.it, si può prenotare chiamando direttamente i ristoranti oppure il numero 324 5654070.
L’organizzazione è dell’associazione Astigiani, che lunedì ha aperto al pubblico la Torre Troyana, finora visitabile solo su appuntamento. Lunedì scorso, in occasione della presentazione del numero di maggio della rivista, la prima salita ai 44 metri della sommità è stata effettuata insieme ai rappresentanti dell’Associazione Nazionale Alpini e agli studenti dell’Istituto Giobert.
Proprio i ragazzi faranno da cicerone ai visitatori, che arrivati in cima potranno firmare la pergamena dei coraggiosi “scalatori” dei 199 gradini, ricevendo anche la cartolina che attesta l’impresa. E per tutta la settimana dell’Adunata, in cima alla Torre si potrà gustare “l’aperitivo tra le rondini” alle 12 e alle 19.