Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Chiara Ercole CEO Saclà e Carlo Demartini AD Banca di Asti
Attualità
Crescita e sviluppo

Banca di Asti a fianco di Saclà: investimenti per innovazione e sostenibilità a Castello d’Annone

Grazie al sostegno della BEI, l’azienda astigiana rafforza il sito produttivo con nuovi progetti per l’efficienza energetica, la crescita internazionale e la valorizzazione della tradizione alimentare italiana

Un’alleanza strategica tra finanza e industria a sostegno del territorio. Banca di Asti affianca infatti F.lli Saclà S.p.A. nel “Growth and Innovation Plan”, il piano di crescita e sviluppo della storica impresa astigiana, simbolo della tradizione alimentare italiana con una forte vocazione internazionale. L’operazione si inserisce nel plafond dedicato al settore agroalimentare messo a disposizione dalla Banca Europea per gli Investimenti (BEI), che consente a Banca di Asti di offrire condizioni vantaggiose alla propria clientela.

Saclà è un’azienda familiare, simbolo della tradizione alimentare italiana, con una forte vocazione globale. Fondata ad
Asti nel 1939 e giunta oggi alla terza generazione, da oltre ottant’anni è leader nei mercati nazionali e internazionali. Con due siti produttivi in Italia e quattro filiali estere tra Francia, Regno Unito, Germania e USA, è da sempre sinonimo di autenticità, passione e genuinità.

Grazie a questo finanziamento, Saclà potrà consolidare e potenziare lo stabilimento di Castello d’Annone, cuore pulsante della produzione. L’obiettivo è duplice: da un lato incrementare la capacità produttiva e la competitività sui mercati esteri, dall’altro adottare tecnologie innovative per migliorare l’efficienza energetica e ridurre l’impatto ambientale dei processi industriali.

“Questo accordo rappresenta un passo fondamentale per il futuro della nostra azienda – ha dichiarato Chiara Ercole, CEO di F.lli Saclà –. Grazie al sostegno di Banca di Asti possiamo accelerare il nostro percorso di crescita, rafforzare la competitività internazionale e investire in innovazione e sostenibilità. Investire sul sito di Castello d’Annone significa rafforzare le radici, dotandoci al contempo di strumenti capaci di renderci sempre più competitivi e sostenibili”.

Soddisfazione anche da parte dell’istituto di credito. “Accompagnare realtà imprenditoriali come Saclà in un progetto di sviluppo così significativo esprime pienamente il nostro modo di fare banca – ha spiegato Carlo Demartini, Direttore Generale e Amministratore Delegato di Banca di Asti –. Crediamo che investire in innovazione, sostenibilità e internazionalizzazione significhi creare valore duraturo non solo per l’azienda, ma anche per la comunità e le generazioni future”.

Un’iniziativa che conferma come la collaborazione tra istituzioni finanziarie e imprese locali possa generare ricadute positive in termini di competitività, sostenibilità e valorizzazione del territorio.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri inoltre: